Colà. Attraverso il Parco Termale e le più belle colline moreniche del Garda, nell’entroterra di Colà, sopra il lago, camminando, correndo, o semplicemente passeggiando aderendo alla 38^ edizione della “Corseta co le Sgalmare”, con partenza alle 8,30 di domenica 3 maggio, dalla piazza Don Vantini. Tre le opzioni possibili: percorre 5, oppure 11, o 17 chilometri. De Gustibus, ovvero a scelta secondo le proprie abilità o il proprio personale allenamento. Un appuntamento divenuto una sorta di pietra miliare per moltissimi podisti veronesi e non solo.
“Nelle passate edizioni abbiamo avuto la partecipazione di circa 5000 atleti sottolinea con soddisfazione il vicepresidente de Le Sgalmare Antonio Bonometti e moltissimi sono venuti a Colà dalle provincie di Brescia, Trento, Vicenza e Mantova. Ed ogni anno cresce il numero dei partecipanti. Del resto - continua Bonometti – il percorso è meraviglioso, inserito in uno dei paesaggi più belli della zona gardesana.”
Colà grazie a Le Sgalamare, gruppo podistico colatino sorto nel lontano 1977, diventa un brulicare di podisti. Un grande richiamo è anche frutto di una buon battage pubblicitario offerto dall’Unione Marciatori Veronesi e dalla Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti a cui il sodalizio lacisiense appartiene fin dalla sua costituzione.
“Gabriele Damini, il nostro tecnico dei percorsi ogni anno cerca e scova strade e pertugi sempre più splendidi e sconosciuti all’interno del territorio gardesano commenta soddisfatto il presidente Daniele Dorizzi e l’entrata degli atleti nel parco termale rappresenta il meglio di questa giornata. Ogni volta è una scoperta nuova per la bellezza delle sue essenze fiorite, per la maestosità delle sue piante, per la limpidezza delle sue acque calde e invitanti. E di questo dobbiamo veramente dire grazie alla generosità del dottore Nalin proprietario del parco.”
Sergio Bazerla
Elena Cavazzola