Approda questa sera alle 18 a San Vigilio, in ritardo rispetto al nome che porta, il festival di danza e musica «Se una sera in settembre sul lago di Garda». L’appuntamento è alla Locanda San Vigilio dei conti Guarienti di Brenzone, con una particolare performance intitolata Danza al tramonto . Sulle musiche di Marco Remondini, la coreografa Laura Corradi ha preparato duetti e assoli che si terranno proprio nell’ora del tramonto, sia questa sera che domani e domenica alla stessa ora. Organizzato a cura dell’assessorato alla cultura della Provincia di Verona in collaborazione con i Comuni di Garda e di Malcesine, il festival è stato inaugurato nei giorni scorsi nella stupenda sala del Palazzo dei Capitani di Malcesine. Si è trattato di un affascinante connubio tra musica e letture con il mezzosoprano Laura Zambelli che ha interpretato lieder di Giuliani, Sor e Britten dimostrando ancora una volta una marcata capacità e predisposizione per questo repertorio. A duettare con la cantante il chitarrista Gianluigi Mutti, che ha regalato al pubblico anche due opere per sola chitarra di Barros e Durante. L’attrice Giovanna Scardoni, scegliendo brani da opere di Goethe, Metastasio, Elliot, Garcia Lorca, e Barret Browning, ha valorizzato il programma con particolare eleganza e capacità interpretativa. In certi momenti i testi creavano il clima per l’ascolto musicale, altre volte era proprio la musica a dare il giusto sviluppo a quanto veniva letto, come per la Browning e Neruda.
!
Approda questa sera alle 18 a San Vigilio, in ritardo rispetto al nome che porta, il festival di danza e musica «Se una sera in settembre sul lago di Garda».