giovedì, Aprile 3, 2025
HomeCulturaArteAccoppiatore acustico del Garda diventa arte al museo di Milano

Accoppiatore acustico del Garda diventa arte al museo di Milano

Un accoppiatore acustico utilizzato negli anni '80 dalla Cooperativa sociale Agri-Coop alto Garda verde è diventato un oggetto d'arte esposto al Museo delle Poste e Telecomunicazioni di Milano. Questo dispositivo, che convertiva i segnali digitali dei computer in segnali audio analogici per la trasmissione attraverso le linee telefoniche, rappresenta una pietra miliare nella storia della comunicazione digitale. L'accoppiatore era essenziale per collegare i primi computer ai servizi online, facilitando operazioni amministrative e contabili.

La Cooperativa Agri-Coop, con sede a Toscolano Maderno, fu tra le prime sulla riviera del Parco a dotarsi di questo strumento innovativo. Francesco Capuccini, presidente della cooperativa, ha ricordato come l'accoppiatore fosse usato per pagamenti e altre attività quotidiane. Un funzionario della Lega Cooperative ha poi chiesto di cedere l'apparecchio per l'esposizione museale, dove ora è in mostra accanto ad altre tecnologie storiche. Questa esposizione sottolinea l'importanza dell'accoppiatore acustico nel preludio all'era delle connessioni internet moderne.

English Version

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video