Trentotto bambini e trenta famiglie coinvolte all’asilo nido Girasole per la partecipazione al corso di acquaticità neonatale che si è svolto nel mese di luglio. “Un primato – sottolinea la direttrice Alessia Bigagnoli – per il nostro nido. Abbiamo avuto nel corso addirittura una bimbetta di appena 5 mesi di vita. E se l’è cavata benissimo.”
E prima della chiusura per ferie agostane al nido Girasole hanno consegnato alle famiglie i diplomi di partecipazione con la presenza del sindaco Luca Sebastiano. Il primo cittadino ha sottolineato la valenza del nido , delle attività in acqua. Ha auspicato che il corso possa ripetersi anche negli anni a venire. Ha accolto con soddisfazione l’apertura a fine agosto di un chioschetto ricreativo dove le mamme potranno ritrovarsi e dialogare con degli esperti e socializzare tra loro.
” I corsi stimolano lo sviluppo motorio ed hanno un notevole effetto rilassante e lo scopo è quello di riscoprire gli stili e le tecniche di moto più raffinate – sottolinea ancora Bigagnoli – e prolungare il piacere per il bambino di stare ancora nell’acqua, richiamando di fatto il senso di bellezza come quando erano nel grembo materno. Rinforzano infine il sistema cardio-circolatorio e respiratorio e porta ciascun bambino ad accrescere la fiducia in se stesso.”
A settembre l’asilo nido avvierà il progetto “Porte aperte” per far conoscere da vicino la struttura, le opportunità ed anche le novità in cantiere.
Sergio Bazerla
Nessun Tag Trovato