In tempi di vacche magre per le amministrazioni municipali, ogni piccolo aiuto conta. Sarà anche per questo che il comune di Toscolano Maderno ha deciso di stipulare contratti di sponsorizzazione o accordi di collaborazione per la manutenzione ordinaria di aiuole, rondò, rotatorie (relativamente al verde), parchi, giardini, spazi a lato di vie pubbliche.È possibile anche pagare un determinato corrispettivo od offrire spontaneamente dei contributi. In cambio verranno collocati nelle aiuole a nei giardini i marchi e i logo delle aziende sponsor, nelle stesse aree o in appositi spazi.QUESTE LE AREE proposte agli eventuali sponsor: rotatoria all’incrocio tra la 45 bis e via Marconi, in prossimità del centro commerciale «Le Montagnette»; aiuole (tappetino in erba e piante) a margine della Gardesana, dal ponte fino alla chiesa parrocchiale dei santi Pietro e Paolo; i parchi Bernini e Penne nere (manto erboso con ulivi); le essenze arboree, i fiori e gli arbusti delle aiuole sul lungolago di Maderno e in piazza; la superficie del parcheggio nella frazione di Cecina; le aree a lato della strada che sale a Pulciano e Gaino; il Serraglio, che domina il golfo; il luogo adiacente al parcheggio Roma, all’ingresso del paese per chi giunge da Gardone Riviera; la Benella, nei pressi di Fasano; il verde delle «Montagnette»; l’uliveto della spiaggia di Toscolano.«Gli interessati – spiegano l’assessore al turismo Ermes Buffoli e il delegato al verde pubblico Marco Chimini- possono manifestare la loro disponibilità ad effettuare tali sponsorizzazioni o stipulare accordi di collaborazione relativi a una o più delle aree, presentando richiesta entro il 28 novembre all’ufficio protocollo del comune, che si riserva la più ampia disponibilità nell’esame».BISOGNERÀ SPECIFICARE i punti e le modalità di intervento: contributo in beni, servizi, denaro, o presa in carico, interamente a proprie spese, della manutenzione ordinaria.Vale a dire che lo sponsor garantirà il taglio dell’erba con cadenza quindicinale d’estate o mensile d’inverno, e la sostituzione di fiori stagionali, salvaguardando la visibilità del traffico veicolare e la tutela delle persone, rispettando le indicazioni dell’Ufficio tecnico. In cambio verrà autorizzata la pubblicizzazione della propria ragione sociale collocando marchi e logo in appositi spazi. Sarà anche possibile accordare più sponsorizzazioni.Restano a carico del municipio le spese relative alla pubblica illuminazione e all’acqua per l’irrigazione, oltre al ripristino della segnaletica e alla collaborazione per la fornitura di attrezzature (piattaforma aerea) necessarie a curare le piante d’alto fusto.