Domani, domenica 11 febbraio, alle ore 9.30, si svolgerà una passeggiata nella valle del torrente Barbarano. Un luogo suggestivo, situato in territorio di Salò, al confine con Gardone Riviera. Organizzano il municipio, l’Associazione culturale «La corte», il Comitato locale e i Vecchi Scouts. «Oltre allo splendore del lago – spiega il consigliere comunale Pasquale Maggi, delegato alla Protezione civile e all’Ecologia -, Salò possiede un entroterra quantomai interessante, poco conosciuto e da valorizzare. La valle del Barbarano, profonda forra dalla tormentata storia, ne è un esempio eloquente, per varietà ambientale e bellezza. La attraversano sentieri da percorrere con spirito di scoperta e rispetto, vi si trovano rovine di antichi magli, testimonianze pre-industriali della fatica del nostro passato, essenze floreali da studiare e far conoscere». Da qui l’invito alla passeggiata nel verde, guidata da un esperto. Per ricercare il maglio della fucina, il percorso della seriola e altre testimonianze. Punto di incontro, alle ore 9.30, nel parcheggio di via Seriola a Barbarano. Al termine, è prevista una fermata per una eventuale colazione al sacco nell’area attrezzata.
!
Domani una escursione nella suggestiva forra, un tesoro ambientale poco conosciuto