Botti in aumento, incidenti stradali in diminuizione, locali notturni e disco-bar presi d’assalto. La grande festa di San Silvestro sul lago di Garda si è svolta nel migliore dei modi, secondo copione e, per fortuna, senza disgrazie. Sull’autostrada A4 ressa incredibile negli autogrill, soprattutto in quelli tra Brescia e Verona. Non si registrano feriti, si accennava, per incidenti stradali o petardi. Traffico intenso prima delle 22, poi dalle 4 in avanti sull’intera rete stradale del basso Garda, ma, ripetiamo, per fortuna senza incidenti gravi. Il primo nato a Capodanno sulla Riviera del Garda è Giorgio, un bel maschietto di 3 chili e 450 grammi, che ha visto la luce ieri notte all’1.25 nella sala parto della Divisione di Ostetricia dell’Ospedale Montrecroce di Desenzano. Felicità ovviamente per la giovane mamma Francesca e per il papà Nicola Marchi, entrambi originari di Asola (Mantova). Per la coppia si tratta del secondo figlio, dopo Luca, di 3 anni. Nessun nato, invece, nelle prime ore di Capodanno nella divisione di Ostetricia dell’Ospedale di Gavardo. In compenso, fanno sapere le infermiere, l’ultimo parto del 2002 è avvenuto alle 17.29 di San Silvestro. E’ filata liscia anche la crociera delle due motonavi gemelle della Navigarda, «Tonale» e «Brennero». Nessun brivido insomma per gli oltre 600 passeggeri, il lago infatti era del tutto rassicurante senza vento nè onde. Lavoro intenso per il personale dei Pronto soccorso di Desenzano e Gavardo, ma non c’è stato mai un clima da emergenza. Per lo più si sono rivolte persone che hanno accusato malori per indigestione o per aver alzato un po’ troppo il gomito. A Sirmione la notte è stata illuminata da bengala e autentici fuochi d’artificio, come lo spettacolo ammirato sulla spiaggetta del Lucchino. Petardi e razzi hanno fatto compagnia almeno fino all’una. La Polizia municipale, nonostante l’accordo contrattuale con il Comune sia scaduto e vi sia un bel gruzzolo di ore straordinarie da percepire, ha ugualmente assicurato la sua presenza. «Abbiamo fiducia nell’assessore al Personale Cristini – dicono al comando di via Alfieri – circa l’imminente rinnovo del contratto, finora abbiamo fornito la nostra presenza anche di notte». E che i Vigili urbani di Sirmione siano indispensabili per il mantenimento dell’ordine pubblico e della sicurezza lo dimostrano i risultati ottenuti, resi noti tempo fa dall’assessore alla sicurezza Massimo Padovan. A Desenzano in netto calo gli atti di vandalismo rispetto ai precedenti anni: solo qualche cestino di rifiuti ribaltato. Piazza Malvezzi e piazza Matteotti, grazie anche ad una temperatura affatto rigida, si sono riempite di tanta gente dopo la mezzanotte. Tutto esaurito nei locali notturni, bar e disco bar, soddisfatti anche i ristoranti e i pochi alberghi restati aperti per questo ponte di Capodanno. Sulle arterie del basso e centro lago, si diceva, traffico intenso ma tenuto sotto controllo dalle pattuglie delle varie Polizie municipali, dei Carabinieri, della Polstrada e del Commissariato di Desenzano. Traffico passeggeri sui treni, fanno sapere alla Polfer di Peschiera del Garda, inferiore alle aspettative, anche perchè il 31 e l’1 gennaio diversi convogli vengono di abitudine soppressi. Nessun intervento di rilievo, infine, per i Vigili del fuoco e per i Volontari del Garda. Non si lamentano incendi causati da bengala o petardi. Ieri sera e questa mattina le prime partenze dei turisti che hanno scelto il Garda per trascorrere l’ultimo ponte del 2002.
!
S. Silvestro sul lago festa senza drammi Il grande traffico l’ha fatta da padrone