Promossa dalla associazione culturale Amici di Castellaro, con il patrocinio delle province di Mantova, Brescia, Verona e di altri enti pubblici, la Festa dei fiori, giunta alla decima edizione, richiama nel borgo di Castellaro Lagusello migliaia di visitatori provenienti in particolare dalla Lombardia, dal Veneto e dalla Emilia Romagna. L’originalità della festa consiste nelle bancarelle disseminate all’interno del centro storico che presentano oggetti che hanno relazione con il fiori e nell’arredo del paese con piante, arbusti e fiori secondo un progetto che cerca di valorizzare ogni angolo.Mercoledì 25 aprile si terrà incontro con il naturalista Giorgio Persico che parlerà de «Le erbe commestibili del Mantovano» e con il dottor Pedro Benjamin che affronterà il tema «Le erbe e la salute». Nel pomeriggio, nella corte Uccellanda recentemente rustrutturata, il gruppo musicale La Rossignol terrà un concerto spettacolo. I musicisti, vestiti con costumi rinascimentali ed suonando curiosissimi strumenti d’epoca, attraverso l’uso di un repertorio di musiche originali creeranno le atmosfere tipiche delle antiche feste cortigiane e popolari, coinvolgendo anche gli spettatori presenti. Domenica 29 aprile, in sala civica, è organizzata una tavola rotonda su «I parchi locali di interesse sovracomunale, una opportunità per l’Anfiteatro morenico del Garda». Martedì 1 maggio, altra iniziativa riguardante il territorio «Castelli e pievi dell’area gardesana: un patrimonio da tutelare e valorizzare». Alle due tavole rotonde saranno presenti esperti, studiosi, rappresentanti dei Comuni, delle province di Mantova, Brescia e Verona e della Regione Lombardia. La Festa dei fiori, che si animerà con la presenza di espositori e musici il 25 e il 29 aprile e l’1 maggio, sarà anche l’occasione di visitare la Riserva naturale di Castellaro e la mostra permanente che ne presenta gli aspetti naturalistici più significativi.
!
Per la decima edizione sono attesi migliaia di visitatori
Arriva la Festa dei Fiori, Castellaro si colora
Articoli Correlati