Arriva l’assemblea generale CEAC, evento straordinario organizzato dall’Ass. Militari in Congedo con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Cavriana.
Si svolgerà il prossimo martedì 21 maggio, nella splendida cornice di Villa Mirra, più precisamente nel salone d’onore, dove si terrà, in forma riservata, l’assemblea generale CEAC.
La delegazione presente a Cavriana, sarà composta da membri, di primissimo ordine, provenienti dalla Francia, dal Belgio e dalla Gran Bretagna e presieduta dal presidente Georges Cabero già Cavaliere della Legion d’Onore.
La Confederazione Europea degli Anziani Combattenti e Militari (C.E.A.C. et Militaires) avente sede in Parigi istituita nel 1962 – si preserva come Obiettivo statutario quello di operare per la pace – attraverso l’amicizia tra i popoli, sostenendo l’azione delle Istituzioni europee affinché si crei nella pace e nella sicurezza una nuova Europa libera e democratica capace di esercitare nel mondo l’influenza alla quale si richiamano i suoi valori di civiltà ed in particolare al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali – perpetuando al contempo, nel rispetto della verità, il ricordo dei combattenti, delle vittime della guerra, dei civili, dei militari e in generale di tutti quelli che hanno prestato servizio sotto le armi.
La stessa svolge ogni anno la propria assemblea generale presso la sede di una delle numerose associazioni aderenti, provenienti dai Paesi della Unione Europea ed extraeuropea – quest’anno, dopo le sedi di Parigi e Bruxelles degli anni precedenti, sarà per la prima volta in Italia e precisamente a Cavriana dove hanno sede i Militari in Congedo aderenti, i quali attualmente sono una delle due rappresentanze italiane insieme all’Associazione Nazionale Interalleati e Combattenti d’Italia.
Il programma della giornata prevede in mattinata l’assemblea generale, a seguire dalle ore 14,30 pubblica cerimonia presso il monumento ai Caduti di tutte le guerre di piazza Gen. G. Mattioli, alla presenza delle delegazioni delle diverse Associazioni d’arma ex combattentistiche invitate e delle autorità; ad accompagnare il corteo sarà la Banda musicale cittadina.
La sera poi, dalle ore 21,00, si svolgerà presso il salone d’onore di Villa Mirra il pubblico convegno dedicato al tema della Pace, amicizia, cooperazione e non belligeranza tra i popoli, tenuto dalla rappresentanza CEAC con la partecipazione dell’amministrazione comunale; nell’occasione si avrà uno scambio di omaggi a ricordo della visita e d’auspicio per future collaborazioni.
L’evento sarà una ottima opportunità di promozione del territorio dell’Alto Mantovano e più in particolare di Cavriana – la delegazione straniera ,che protrarrà la sua presenza per diversi giorni, visiterà la cittadina, i suoi monumenti ed il Museo Archeologico dell’Alto Mantovano nonché i comuni limitrofi: beni culturali, specialità gastronomiche e tradizioni potranno così essere divulgati anche oltralpe.