lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeManifestazioniAtleti da mezzo mondoper una sfida di muscolidi Sergio Zanca
Il campionato internazionale giunto alla decima edizione ed organizzato dalla federazione italiana

Atleti da mezzo mondoper una sfida di muscolidi Sergio Zanca

Toscolano capitale di braccio di ferro. Oggi nella palestra della scuola media di Toscolano Maderno, si disputerà il campionato internazionale giunto alla 10a edizione. Saranno presenti i migliori atleti di Georgia, Inghilterra, Belgio, Ucraina, Russia, Slovacchia, Albania, Finlandia, Svezia, Svizzera, Ungheria, oltre che d’Italia. Più di 200 gli iscritti.Queste le classi in gara: Speranze, Esordienti, Senior maschili e femminili, divise nelle categorie di peso di 5 Kg in 5 (per quanto riguarda il braccio destro) e di 10 Kg in 10 per il sinistro. Al termine verrà effettuato il primo open (si incontreranno i migliori atleti dai 60 agli 85 Kg); nel secondo si affronteranno quelli dai 90 Kg. in su).TRA GLI OSPITI il professionista slovacco Lubomir Jagnesak, uno dei più forti in assoluto. Tra l’altro ha vinto un premio televisivo riservato agli sport estremi, poiché uno dei suoi incontri è durato ben 5 minuti.I nostri campioni sono il toscano Daniele Sircana, Frank Lamparelli di Chioggia, Edmir Frroku di Padova, Joan Bogdan Roman di Como e Andrea Loche di Varese.TRA I BRESCIANI Nicola Schivalocchi di Roè Volciano, ai vertici mondiali con il braccio destro, l’ex pugile Davide Cappa, di Concesio, quinto agli Europei 2007 nella categoria oltre Kg 110 e, novità, cinque o sei nuovi esordienti di Toscolano Maderno, capitanati da Federico Bertoldi, che ha già ottenuto buoni risultati. Assente Cristian Guatta, fermato da un’operazione alla spalla. Quest’anno tutti gli italiani saranno seguiti con particolare attenzione, visto che il campionato mondiale 2009 si svolgerà a Rosolina Mare. E l’obiettivo è di cominciare ad allestire una buona Nazionale.La competizione è organizzata da Claudio Rizza, presidente della Federazione italiana, e dalla segretaria Virna Nedrotti. Il comitato d’onore comprende il nuovo sindaco Roberto Righettini, il responsabile dello sport Gianni Ita (che hanno voluto portare avanti l’interesse dimostrato dalla precedente giunta), l’assessore alla Cultura e alla pubblica istruzione Marco Basile, Marco Scalvini, sindaco di Bagolino, l’assessore allo Sport della Regione Lombardia Pier Gianni Prosperini. Supervisore il segretario della Waf Willy Denemostier. Sponsor ufficiali: l’impresa edile di Mariano Gaburri, la Technopartner di Danilo Corsini, l’Ecovalsabbia di Sergio Gozza e l’hotel «Villa del sogno» di Davide Calderan.L’evento verrà trasmesso da Sky e da Arm Best Television, e da alcune televisioni locali. Claudio Rizza, ex componente di Foscarina, l’imbarcazione aggiudicatasi per quattro volte il Palio delle bisse, lavora al Vittoriale di Gardone, ed è il commissario tecnico della Nazionale.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video