È attualmente in corso la manovra di aumento della portata in uscita dalla diga di Salionze, che ha raggiunto i 150 metri cubi al secondo. La decisione è stata presa a seguito del persistente innalzamento del livello del lago, che ha toccato quota 145 centimetri sullo zero idrometrico, superando i limiti considerati sicuri.
Secondo quanto comunicato dalla Comunità del Garda, l’intervento dovrebbe consentire un graduale abbassamento del livello lacustre, riportandolo entro i parametri di sicurezza idraulica.