domenica, Febbraio 23, 2025
HomeAttualitàCuriositàBarca solare in navigazione sul Garda
Ricorda un po’ quelle barche di pescatori cinesi con quei caratteristici tettucci per proteggere dal sole l’imbarcazione messa in acqua dalla Gardamare di Pierangelo Giacomelli.

Barca solare in navigazione sul Garda

Ricorda un po’ quelle barche di pescatori cinesi con quei caratteristici tettucci per proteggere dal sole l’imbarcazione messa in acqua dalla Gardamare di Pierangelo Giacomelli. Ed effettivamente in origine era una barca di pescatori (gardesani) in vetroresina, poi è stata messa in cantiere, risistemata e riadattata per la nuova funzione a cui è stata adibita: il noleggio per i turisti lacustri. Fin qui nulla di strano, ce ne sono a centinaia sul lago di barche del genere, se non fosse per il fatto che quel tettuccio che ai cinesi serve solo per non prendere insolazioni qui è diventato anche il serbatoio visto che è interamente ricoperto da cellule foto voltaiche che si occupano di ricaricare le batterie che alimentano il motore elettrico. L’imbarcazione è stata messa in acqua per la prima volta ieri nelle acque antistanti il Porto Torchio di Manerba del Garda proprio, non a caso, in quello che era il Sun Day, la giornata internazionale dedicata alle energie alternative. Questa imbarcazione ha delle batterie che, in assenza di sole, garantiscono una autonomia di otto ore, che sale a 11 / 12 con cielo sereno, sviluppando una velocità di 10 km/h con una potenza di 4,5 cavalli il tutto in perfetto silenzio e senza bisogno di rifornimenti. Sicuramente una bella idea destinata a proseguire visto che questa barca sarà la prima di una serie, è un prototipo, un’altra infatti è già in cantiere, sarà più grande, fatta in legno, attrezzata per la navigazione notturna e verrà presentata al prossimo salone di Genova. Una avventura intrapresa con grande convinzione e testardaggine da Giacomelli sin dal novembre scorso e che finalmente, dopo molti tentativi e preripezzie, ha avuto il suo coronamento con la messa in acqua del mezzo. Questa settimana sarà testato e rodato sul lago, poi, a partire alla prossima settimana, sarà possibile noleggiare questa imbarcazione da parte di tutti ad un prezzo promozionale. Lo spirito infatti di tutto questo è dimostrare che in acqua più che sulla strada, già adesso, i veicoli elettrici possono porsi come validi sostituti dei mezzi tradizionali a combustibile fossile con tutto vantaggio, sia delle acque sia dei turisti: quelli che restano sulla terra potranno evitare poco simpatiche chiazze d’olio e cattivi odori, quelli che decidono di trascorrere una giornata in mezzo al lago invece potranno farlo con la massima libertà, visto che restare a secco è praticamente impossibile.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video