martedì, Aprile 15, 2025
HomeBrevi"Bondone: storia e identità nella mostra di Trento"

“Bondone: storia e identità nella mostra di Trento”

La mostra “Prima del Bondone” è stata inaugurata giovedì 27 febbraio presso la Cappella Vantini in via delle Orne 1 a Trento, dove rimarrà aperta fino al 27 marzo. Questa esposizione offre un'opportunità unica di esplorare la storia della montagna di Trento, prima che diventasse una meta turistica ambita, attraverso fotografie e documenti storici. L'evento si propone di rivelare come il Bondone fosse caratterizzato da una vita economica legata principalmente ai pascoli e alle risorse naturali, ben prima dell'afflusso turistico degli anni trenta e quaranta del Novecento.

All'inaugurazione hanno partecipato figure significative come Luigi Blanco, presidente della Fondazione Museo storico del Trentino, e Elisabetta Bozzarelli, assessora alla Cultura, Turismo e Politiche giovanili del Comune di Trento. La mostra è curata da Elena Tonezzer, ricercatrice della Fondazione Museo storico del Trentino, e rappresenta un'importante iniziativa per riscoprire le radici culturali ed economiche della montagna trentina. L'ingresso è libero, con orari di apertura dal martedì al venerdì dalle 15:00 alle 19:00 e nei fine settimana dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video