Nicoletta Mastella, 18 anni di San Bonifacio (Verona), e Lorena Pietrapertosa, 25, di Felizzano (Alessandria) hanno vinto il Festival del Garda 2003. I bresciani, secondi in entrambe le categorie, si sono consolati grazie al concorso delle miss: la più bella del reame è risultata Simona Tironi, 21 anni, di Travagliato. Ma le bresciane si sono fatte onore sia in campo musicale che nella gara delle miss. TUTTO ESAURITO – La kermesse canora che, durante l’estate, infiamma le varie località del lago di Garda, si è conclusa nell’ex campo ippico di Toscolano Maderno, dinanzi a migliaia di spettatori. Pregevole l’organizzazione che fa capo a Enrico Bianchini. Al di là del ritardo iniziale, dovuto ai timori dettati dal forte vento, tutto è filato per il verso giusto. Ha condotto la serata Alessia Fabiani, presentatrice televisiva, lo scorso anno a Pressing Champion’s League, sulle reti Mediaset. Nicoletta Mastella ha prevalso nella sezione interpreti, dove i cantanti eseguono brani conosciuti, proponendo «Cambiare» di Alex Baroni. Ripescata nelle tappe di qualificazione, e impostasi nella semifinale di Lazise, la ragazza ha stupito per sicurezza e tonalità. «Non me l’aspettavo proprio – ha dichiarato al termine della manifestazione -. Oltre che ad Alex, voglio dedicare il successo a mio papà, Giancarlo». La veneta, premiata anche dalla giuria dei giornalisti, è riuscita a battere, nell’ordine, Antonella Bacchini (26 anni, di Brescia, impiegata, terza nell’edizione 2001) con «Oceano» di Lisa, il tandem composto dai milanesi Patrizia Odorici e Marcel Bason (lei 37 anni, insegnante di educazione fisica; lui 26, trionfatori a Limone e Sirmione) con «Endless love» di Lionel Richie, e la coppia Mara Furlan – Alessandro Fracasso (lei di San Bonifacio, lui di Lazise, rappresentante di vini), con «The prayer» di Celine Dion e Andrea Bocelli. Per la categoria degli inediti, Lorena ha vinto con «La luna degli amanti». Ai posti d’onore il tandem Camilla Dusi – Elena Peli (la prima, 26 anni di Rezzato; l’altra, 18 anni, di Concesio), con «Per un attimo», un brano piacevole e frizzante, e Viviana Laffranchi (25 anni, di Vestone, autista di pullman), con «Fiamma», una canzone composta da lei stessa e dedicata alla mamma. Finisce più staccato il vicentino Davide Crivellaro. BRESCIA SENZA RIVALI – L’ampio spazio riservato alla bellezza ha consentito di apprezzare le sfilate di 14 splendide ragazze, uscite dal gruppo delle 60 che hanno partecipato alle varie selezioni delle scorse settimana. Il verdetto della giuria è stato favorevole a Simona Tironi, proclamata miss «Festival del Garda», davanti a Daniela Corsini, originaria di Santo Domingo. Terza un’altra concorrente bresciana: è Alice Squassina, di Collebeato (segue il campo delle biotecnologie e vuole diventare ricercatrice); quarta Morena Sarzi Sartori di Mantova. «Nel 2000 -ricorda Simona Tironi non appena ricevuto la notizia del trionfo- ho partecipato alle selezioni per miss Italia, senza giungere a Salsomaggiore. All’università frequento la facoltà di economia e commerico. Ho superato dodici esami in due anni. Faccio show room e cataloghi di abbigliamento. Ogni settimana sfilo per una televisione locale. Ma lo studio viene prima di tutto». UNA FORMULA COLLAUDATA – A Toscolano è stata una serata allegra e ed effervescente, con il comico Roberto De March i, i corpi di ballo «Os Capoeristas» (i brasiliani Rodney e Domingos si sono esibiti in una serie di evoluzioni, riproponendo la capoeira, inventata dagli schiavi), «X-N Project» e «Garda dance center» di Roberta Campagnari, le ospiti musicali Elena Scappini e Greta Cominelli, vincitrici dell’edizione 2002 del Festival del Garda,la valletta Luana Vollero, l’altra presentatrice Elisabetta Del Medico. C’è pure stato l’angolo della poesia, curato da Renata Leali. «Il Festival – ha dichiarato Ermes Buffoli, assessore provinciale al turismo – offre a molti giovani la possibilità di esprimersi nelle capitali turistiche del lago. La manifestazione è cresciuta moltissimo. Speriamo che, nel 2004, il patron Bianchini riesca a portare la finale sugli schermi della Rai o di Mediaset». Buffoli faceva parte della giuria con Fabio Cauzzi, Patrizia Tomacelli e il papà Antonio (della Mandolinistica del Benaco), il vicesindaco Vincenzo Chimini, Franco Gabardi (presidente degli albergatori), Walter Rosa (il maestro della banda), Gian Pietro Bertella (Corale Santa Cecilia). Nemmeno il tempo di concludere sul Garda, e stasera gli organizzatori saranno nell’anfiteatro di Villasimius, in provincia di Cagliari, per la chiusura di un’altra loro rassegna, il Festival della Sardegna. Un ulteriore gara per cantanti di valore e una passerella di bellezze.
!
Al Festival del Garda la nostra provincia primeggia tra le miss
Trionfa Simona Tironi, 21 anni, di Travagliato
Brescia regina di bellezza
Articoli Correlati