Durante il periodo di Capodanno, si prevede che circa 1,3 milioni di italiani partano per viaggi, con una significativa porzione diretta verso destinazioni estere. Secondo un’indagine condotta dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoviaggi Confesercenti, circa 450.000 viaggiatori rimarranno in Italia, mentre quasi 850.000 si recheranno all'estero. Le prenotazioni indicano un calo del 4% rispetto allo scorso anno, influenzato dall'aumento delle tariffe turistiche globali e dai costi elevati dei servizi, che pesano particolarmente sui viaggiatori italiani.
Le preferenze degli italiani si orientano verso le capitali europee e i paesi del Mediterraneo, con un crescente interesse per crociere e viaggi su misura. Tra le destinazioni italiane più ambite spiccano Trentino-Alto Adige e Toscana, mentre all’estero la Spagna e la Francia risultano tra le mete più gettonate. Nonostante la flessione generale nelle prenotazioni, l’attrattiva di alcune località continua a crescere, suggerendo un panorama turistico in evoluzione per il nuovo anno.