martedì, Febbraio 4, 2025
HomeManifestazioniMostreCamillo Fait: il sogno continua
Esposta a Sirmione, Palazzo Callas,

Camillo Fait: il sogno continua

Una delle prime opere di un certo impegno creativo di Camillo Fait, datata 1972,“Speranze e delusioni” già esposta alla Galleria S. Michele di Sirmione e nel 1991 al palazzo Ducale di Mantova,farà parte della sua mostra che aprirà i battenti sabato 29 agosto a Palazzo Callas di Sirmione.Fait, considerato uno tra i maggiori artisti contemporanei, con alle spalle duecento mostre personali in Italia e nel mondo e quarant’anni di carriera feconda quasi inarrestabile, approda dunque nella penisola gardesana in una grande retrospettiva curata da Nuccia Maietta con il patrocinio del Comune.“Speranze e delusioni”, olio su tela, raffigura due donne (in realtà sono la stessa persona) che rappresentano, l’una la gioventù, la speranza di una donna che s’affaccia alla finestra della vita, l’altra, la stessa donna annidopo, con la delusione e la tristezza dipinte sul volto.E’ un quadro che, come lo stesso suo autore sottolinea, “è gelosamente custodito nello studio di Giulianova d’Abruzzo, ed ora con piacere ed orgoglio viene di nuovo esposta a Sirmione, a quasi 40 anni dall’esordio nella pittura”.La mostra, dotata di un pregevole e ricco catalogo curato dal noto critico e docente d’arte Francesco Gallo con un’introduzione di Michele Nocera, verrà inaugurata sabato 29 agosto alle ore 18 e resterà aperta fino a lunedì 28 settembre, con ingresso libero.Camillo Fait è nato a Milano dove ha lavorato per lungo tempo, per poi trasferirsi in Abruzzo.Ha iniziato sotto la guida di Aligi Sassu come scultore e decoratore di ceramica, dedicandosi poi alla grafica e, dopo aver frequentato la scuola d’arte “Augusto Colombo”, si lancia nella pittura. Ha partecipato a diversi concorsi riscuotendo primi premi e segnalazioni. Sue opere si trovano in collezioni in Italia ed in Finlandia,Portogallo, Olanda, Francia e Germania. Ha soggiornato a Parigi e ha avuto un’esclusiva delle sue opere per la Francia. Sue sculture si trovano in gallerie e pinacoteche.Fait è dunque un artista assai conosciuto ai più vari strati del mercato. Affianca all’opera di pittore anche una produzione di sculture, che hanno come tema principale cavalli, figure di donna e galli. È presente alle maggiori manifestazioni e sui cataloghi delle fiere d’arte in Italia, Europa e America. È stato invitato a esporre al Museo d’Arte Moderna di Hameenlinna in Finlandia.ard

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video