La vela continua a tenere banco. Esaurita l’euforia delle sfide veliche di Gorla e Centomiglia (che nel 2015 sarà la gara di Expo) il Circolo Vela Gargnano si concentra sul Campionato d’Europa del monotipo Fun.
Oggi le sale del club a Bogliaco hanno ospitato le misurazione di scafi e vele, l’arrivo delle 25 imbarcazioni, di 4 nazioni, che daranno vita alla manifestazione in programma da domani fino a domenica 15 settembre. Buona parte della flotta è ormeggia al vecchio porticciolo e nella piazzetta della Centomiglia.
Sul piano agonistico lo scontro annunciato sarà tra le carene del Garda, compresa quella condotta dalla skipper Annalisa Moniga, del lago di Como e dei laghi del centro Italia. Sul fronte straniero ci saranno austriaci, francesi e tedeschi.
Difficile sbilanciarsi su un nome in particolare. Si vedrà domani sera dopo la prima serie di regate che si correranno nell’area a nord di Gargnano. Per Il Circolo Vela è questo il terzo impegno del suo mese velico, dopo Tricolore Asso 99, Gorla e Centomiglia. E dopo l’Europeo sarà il partner in acqua per le regate della “Italia Cup” del sigolo olimpico del Laser che farà base ad Univela di Campione del Garda, infine il 28 e 29 settembre, la serata delle premiazioni e la 7a Childremwindcup dell’Abe, la Centomiglia dei ragazzi, ospiti d’eccezione i piccoli dei reparti di onco ematologia pediatrica degli Spedali Civili di Brescia.
I partner che hanno aderito al progetto Centomiglia 2013 e iniziative sociali sono stati Argivit, Marina Yachting, Bel Gelato, Dap Brescia, Osmi, Garda Lombardia, Brescia Tourism, Univela Campione, Cabo Verde Time; i partners sociali Abe (Associazione Bambino Emopatico), Fondazione Asm, Croce Rosa Italiana Brescia, Hyak Onlus, Segretariato sociale Rai; tra gli Enti di patrocinio il Consiglio Regionale della Lombardia e la presidenza della Provincia di Brescia.