Sono iniziate lo scorso week-end le visite per conoscere i borghi e i quartieri «fuori centro» del Veneto, promosse dal Ctg in tutte le sette province, che continueranno per tutto il mese di marzo e in aprile. «Si tratta di 21 appuntamenti che prevedono visite guidate gratuite per far conoscere e valorizzare alcune realtà insediative minori al di fuori dei percorsi turistici tradizionali e poco conosciute anche dagli stessi veneti, ma ricche di storia, di architettura, di arte e di tradizioni da riscoprire», spiega Silvano Bottacini, veronese, presidente regionale del Ctg. Rioni e quartieri cittadini, borghi e contrade del territorio che conservano aspetti originali e valori inusuali, come San Zeno a Verona, le contrade cimbre della Lessinia o i piccoli centri del caprinese. «La scoperta dello spirito e dell’essenza di questi luoghi minori, del loro genius loci, è quanto si propone il Ctg che attraverso la loro conoscenza intende proporre una loro corretta salvaguardia e valorizzazione», continua Bottacini. Per quanto riguarda il Veronese, le visite guidate si terranno domani tra le malghe del Baldo ad Ime e Valfredda, domenica 23 marzo tra San Giorgio di Valpolicella e Cavalo, Sabato 29 marzo nel borgo di San Zeno a Verona, sabato 5 aprile tra le contrade cimbre di Roverè, Sabato 19 aprile tra i borghi di Castelletto di Brenzone, Lunedì 21 aprile tra le contrade attorno a San Mauro di Saline e sabato 26 aprile tra le contrade di Caprino. Per informazioni su queste e sulle altre visite nelle altre province, rivolgersi al Ctg allo 045.800.4592.
!
Centro turistico giovanile