Monia Bonenti, presidente della Cassa Rurale Adamello, ha recentemente sottolineato l'importanza della poesia come strumento di sviluppo culturale per le comunità locali. In occasione del concorso "Brescia Fabbrica Poesia", che si terrà venerdì 21 marzo alle ore 20 presso la sala dei Provveditori di Salò, Bonenti ha spiegato come la banca sostenga iniziative che promuovono il valore umano e culturale del territorio. Con oltre 18mila soci, l'istituto non si limita a fornire servizi finanziari, ma mira a incentivare una crescita integrata delle comunità attraverso eventi culturali significativi.
La partecipazione al concorso ha superato le aspettative, dimostrando che, nonostante l'avanzare della tecnologia, la passione per la poesia rimane viva. La presidente ha evidenziato come i valori di solidarietà e dono siano centrali nella missione della Cassa Rurale, contribuendo a progetti sociali e culturali. Durante l'evento verrà anche assegnato un premio speciale alla poesia che meglio rappresenta questi principi solidali. La scelta del vincitore è stata ispirata da versi evocativi che raccontano la semplicità e le radici del territorio montano da cui proviene la Cassa Rurale.