giovedì, Aprile 3, 2025
HomeBreviCastiglione delle Stiviere e biodiversità: accordo per turismo sostenibile

Castiglione delle Stiviere e biodiversità: accordo per turismo sostenibile

Castiglione delle Stiviere ha recentemente siglato una convenzione con il Consorzio Forestale Padano per la tutela della biodiversità nel territorio. Il Comune ha deciso di affidare al consorzio la manutenzione e il recupero dei sentieri nell’oasi “Valle” e nelle aree circostanti, tra il Monte Merlo e la Zona umida. In cambio della rinuncia al contributo annuo per i canoni irrigui dei terreni gestiti, il Consorzio si impegnerà a garantire la manutenzione delle aree, con l'obiettivo di preservare la biodiversità e favorire un turismo sostenibile.

Questa oasi, riconosciuta dalla Commissione europea nel 2017 come sito di importanza comunitaria, è habitat di 39 specie di avifauna e 46 specie vegetali e animali significative, inclusi boschi di rovella e zone palustri. L’Amministrazione comunale mira a tutelare questo prezioso patrimonio naturale per rilanciare le attività legate al turismo sostenibile. L'oasi "Valle", che si estende su circa 40 ettari, rappresenta la più ampia zona umida del comune ed è parte integrante del Parco Locale di Interesse Sovracomunale “Complesso morenico di Castiglione delle Stiviere”.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video