Il 8 marzo, il Vittoriale ha celebrato i 100 anni della nave Puglia, un evento che segna un importante capitolo della storia locale. La cerimonia ha messo in luce la straordinaria impresa di Gabriele d’Annunzio, che nel 1925 portò la prua dell’incrociatore da La Spezia a Gardone Riviera, incastonandola su una collina tra olivi e cipressi. La donazione da parte della Marina Militare fu un gesto simbolico per onorare le gesta navali italiane durante la Prima guerra mondiale, e il presidente della Fondazione Giordano Bruno Guerri ha sottolineato l’importanza di questo monumento, che ogni giorno attira milioni di visitatori.
La nave Puglia, varata nel 1898 e concepita per missioni coloniali, ha avuto una carriera significativa, operando in mari lontani prima di essere coinvolta negli eventi drammatici del dopoguerra. Il suo trasporto a Gardone è stato un'impresa complessa, avvenuta tra il 1925 e il 1938, con la ricostruzione meticolosa delle sue parti. Oggi rappresenta non solo un monumento alla memoria storica ma anche un'attrazione unica nel panorama culturale locale.