Desenzano: Conclusa la 33esima edizione del Cimento Invernale. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di ottanta equipaggi, si è svolta a Desenzano del Garda sotto l'organizzazione della Fraglia Vela Desenzano in collaborazione con il Nauticlub Moniga e il Vela Club Desenzano. Coordinata da un team di Ufficiali di regata, tra cui Raffaele Valsecchi e Mino Miniati, l'evento ha celebrato anche il centenario dalla nascita di Ettore Santarelli, noto architetto dei monotipi gardesani. Durante le quattro giornate di competizioni sono state disputate sette prove, culminando in una giornata finale caratterizzata da condizioni meteo favorevoli che hanno permesso di completare tre prove.
I risultati delle regate veliche hanno visto diverse classi premiate: nella classe Meteor ha trionfato Synergos (Simonelli Damiano), mentre nella classe Asso 99 il primo posto è andato a Diavolasso (Farina Andrea). Tra i Dolphin, Baraimbo (Razzi-Imperadori) ha conquistato il podio più alto. Nel raggruppamento ORC, Spirito Libero (Bazzoli Claudio) ha guidato la classifica generale. L'evento ha anche coinvolto giovani velisti delle scuole locali, come il team del Liceo Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone, vincitore del premio per le barche scuola. Con la conclusione del Cimento Invernale, la FV Desenzano si prepara ora per l’ultimo appuntamento della stagione invernale: il Gel Laser-Trofeo Barziza previsto per domenica 9 febbraio.
Nessun Tag Trovato