Una tipica mattinata autunnale ha fatto da cornice alla prima giornata del 33° Cimento Invernale 2024/2025, organizzato dalla Fraglia Vela Desenzano in collaborazione con il Vela Club Desenzano e il Nauticlub Moniga. Alle ore 7:00, la nebbia avvolgeva il lago, ma già dalle 10:00 un leggero vento ha iniziato a diradare la foschia, rivelando un panorama mozzafiato di vele pronte a competere nel golfo di Desenzano.
L’evento ha registrato una partecipazione significativa, con ben 74 imbarcazioni iscritte. Tra queste figurano diverse classi, tra cui le Dolphin81 (22), Meteor (13), Surprise (4) e Asso99 (12), oltre ad una varietà di imbarcazioni della classe Orc. Questo campionato rappresenta uno dei momenti salienti della stagione velica del Garda.
Un momento speciale si è svolto durante la presentazione di un libro dedicato a Ettore Santarelli, che si è tenuta sabato pomeriggio presso la Fraglia Vela Desenzano. In questa prima giornata di gara è stato assegnato anche il prestigioso trofeo a lui dedicato, in occasione del centenario dalla sua nascita. Le barche progettate da Santarelli rappresentano oltre la metà delle imbarcazioni in competizione in questa edizione del Cimento Invernale.

La prima prova si è disputata con un vento di circa 5 nodi e sotto l’attenta supervisione dei giudici M. Miniati, R. Valsecchi, M. Olivieri e A. Fronti. Anche quest’anno sono stati numerosi gli equipaggi composti da allievi delle scuole vela locali: Fraglia Vela Desenzano (7), Fraglia Vela Peschiera (1), Circolo Nautico Brenzone (1), Scuola Vela Est Garda (3) e Scuola Vela Go Sail (3). Un equipaggio particolare era presente anche dal Liceo Scientifico Sportivo Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone, timonato da Tommaso Gallina e guidato dal coach Davide Ferrari.
Al termine della prima prova nella classe Dolphin81 ha primeggiato Giovanni Perani con “Insolente”, seguito da “Baraimbo” di Razzi Imperadori e “Whisper” di Taddei. Nella categoria Asso99 al primo posto troviamo “LeonAsso” timonata da Fravezzi Albino della scuola vela Go Sail CN Brenzone; al secondo posto c’è “Sorpasso” della scuola vela FV Desenzano timonata da Steven Borzani; mentre il terzo posto va a “Kiss my Asso” timonata da Conatti Francesco.

Nella classe Meteor guida la classifica Dario Mesini con “Bloody Mary”, seguito da Pier Antonio Acquaviva con “Miseria Nera” e Simonelli Damiano con “Synergos”. Infine, nella classifica generale Orc spicca Claudio Bazzoli su “Spirto Libero”, seguito da Michele De Rossi su “Surprendimi”, primo classificato nella classe Surprise, e Ludovico Zugni Tauro su “Gattamelata”.
Il trofeo perpetuo Ettore Santarelli è stato assegnato a Giovanni Perani per la classe Dolphin81 e a Fravezzi Albino per la classe Asso99.
Il calendario del Cimento Invernale prosegue il prossimo 1 dicembre e continuerà fino al 2 febbraio 2025 con ulteriori appuntamenti previsti nel programma della Fraglia Vela Desenzano, che vedrà anche l’inizio della tradizionale Gel Laser riservata alle derive singole, doppie e collettive il 23 novembre presso la stessa sede.
English VersionNessun Tag Trovato