martedì, Febbraio 4, 2025
HomeEnogastronomiaCinque olii bresciani tra i migliori d’Italia
Al 9° concorso dell’extravergine a Cavaion Veronese.
Sono di San Felice, Salò, Manerba, Soiano e Polpenazze

Cinque olii bresciani tra i migliori d’Italia

Cinque aziende bresciane hanno lasciato il segno al 9° concorso olio extravergine di oliva Garda dop, svoltosi a Cavaion Veronese, sulla sponda orientale del lago. Si tratta della Cooperativa agricola di San Felice del Benaco, dell’azienda Rita e Pietro Rocca di Salò, di Novello Cavazza (Manerba), Egidio Manestrini (Soiano) e «L’ulif» (Polpenazze). Si sono imposte assieme a due aziende trentine (Toniolli di Arco e l’Agraria di Riva) e a cinque veronesi (Gianfranco Frezza di Castelnuovo, Consorzio agrario lombardo veneto di Affi, Viola, Girardelli e Tre Colline di Bardolino).E’ stato un anno difficile, per la mosca olearia e un ottobre caldo, ma alla fine la qualità è emersa. «La giuria – spiega l’esperta Lisa Valetti – si è trovata ad esaminare campioni eccellenti, divisi da pochi centesimi di punto. Abbiamo riscontrato caratteristiche leggermente diverse, in base ai tipi (casaliva, frantoio, leccino, ecc.), che vengono utilizzati in percentuale differente».La cerimonia di premiazione si è svolta nella splendida cornice di Corte Torcolo, edificio recuperato dal municipio. Tra i presenti, delegati giunti da Croazia e Germania. «Stiamo continuando il lavoro di promozione – dice il sindaco Lorenzo Sartori-. Il nostro olio è conosciuto in Giappone, e magari non viene utilizzato dai ristoranti della zona». «La valorizzazione dei prodotti tipici – aggiunge l’on. Gian Paolo Fogliatti, componente della commissione agricoltura in Parlamento – è indispensabile».Il concorso del vino Bardolino classico doc ha promosso a pieni voti 13 aziende: Corte Gioliare di Montresor (Colà di Lazise), Righetti Dante e Gerardo Cesari (Cavaion), le Agricole associate, Casaretti di Lorenzo Rossi, Gruppo italiano vini (Calmasino), Consorzio agricolo lombardo veneto (Affi), Guerrieri Rizzardi, Costadoro di Valentino Lonardi, Cà Bottura, Raval di Rossi e Campagnari, La Rocca di Rizzi Mara Rosa (Bardolino), Cantina di Custoza. Gli esponenti delle varie Confraternite hanno rallegrato la serata. Nel concorso riservato agli asparagi hanno prevalso Franco Campagnari, Antonio Polinari e Franco Mancini, aggiudicatisi la medaglia d’oro.Cavaion, considerato un balcone ricco di gioia visiva, ha dunque scelto i big del 2007. E li pone in mostra sulle bancarelle della Festa, che si concluderà domani sera. Stamattina è prevista un’escursione guidata dagli animatori del gruppo culturale El Vissinel, fra testimonianze storiche, archeologiche e naturalistiche nel territorio comunale. Prevista anche una degustazione di prodotti tipici. I chioschi aprono alle ore 10. Il museo funziona dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19. In serata esibizione delle majorettes (ore 20) e ballo liscio con l’orchestra spettacolo «Camillo del Vho» (ore 21). Servizio bus gratuito fino a mezzanotte. Domani le specialità gastronomiche saranno in vendita a partire dalle 18. In serata musica live con i gruppi «Sangue blues» e «Bioritmo».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video