sabato, Aprile 19, 2025

Lombardia

Frodi alimentari e Italian Sounding: il nuovo Ddl in Lombardia

Il nuovo Ddl in Lombardia combatte le frodi alimentari e l'Italian Sounding per tutelare il Made in Italy e la filiera agroalimentare.

Toscolano Maderno: avvio della riqualificazione del nuovo porto

Avviata la riqualificazione del nuovo porto a Toscolano Maderno, un progetto atteso per modernizzare l'area portuale.

Brescia avvia il rinnovamento con bus elettrici sostenibili

Brescia avvia il rinnovamento del trasporto pubblico sostenibile con nuovi bus elettrici per una mobilità ecologica.

Lombardia e turismo sostenibile: l’AI come strategia innovativa

La Lombardia investe in intelligenza artificiale per promuovere un turismo sostenibile e gestire la crescita dei pernottamenti.

Diritti della natura e biodiversità: il caso del Lago di Garda

Il dibattito sul Lago di Garda esplora diritti della natura e biodiversità, proponendo una tutela giuridica per l'ecosistema.

Ritorno dei treni storici in Lombardia: turismo lento e sostenibile

I treni storici in Lombardia promuovono un turismo lento, offrendo viaggi affascinanti tra bellezze locali e storia.

Lonato del Garda celebra la Confraternita della Lumaca e i suoi eventi gastronomici

La Confraternita della Lumaca celebra 15 anni a Lonato del Garda con eventi gastronomici che promuovono la tradizione locale.

Sirmione e Federalberghi: un anno di energia condivisa

Il gruppo di acquisto energia di Sirmione, creato da Federalberghi, celebra un anno di successi e sostenibilità locale.

Confraternita della Lumaca: eventi gastronomici a Lonato del Garda

La Confraternita della Lumaca a Lonato del Garda promuove eventi gastronomici per valorizzare la tradizione culinaria locale.

Soccorso Alpino Lombardia: analisi degli interventi nel 2024

Nel 2024 il Soccorso Alpino Lombardia ha effettuato 1254 interventi, evidenziando l'importanza della prevenzione nelle attività outdoor.

Lombardia e vini lombardi: crescita e sfide per Vinitaly 2025

Il padiglione Lombardia a Vinitaly 2025 evidenzia la crescita dei vini lombardi e le sfide climatiche da affrontare.

Vinitaly e istituto alberghiero: Gardone Riviera protagonista in Lombardia

Il Vinitaly ha visto Gardone Riviera protagonista con l'istituto alberghiero, valorizzando l'importanza formativa per gli studenti.

Nuove paratoie a Salionze: innovazione per il lago di Garda

Le nuove paratoie a Salionze migliorano la gestione idrica del lago di Garda, garantendo sicurezza e funzionalità.

Grandinata di luglio 2023 a Brescia: risarcimenti e stato di emergenza

La grandinata di luglio 2023 a Brescia ha causato danni significativi, avviati risarcimenti per cittadini e imprese.

Calvagese della Riviera promuove edifici sostenibili nella transizione ecologica

Calvagese della Riviera promuove edifici sostenibili per una transizione ecologica efficace e un futuro a zero emissioni.

Finanziamenti sicurezza per Polizia Locale Lombardia: 2,5 milioni per attrezzature

La Regione Lombardia destina 2,5 milioni per attrezzature alla Polizia Locale, potenziando la sicurezza in tutto il territorio.

Carenza autisti in Lombardia: impatti sul trasporto pubblico

La carenza di autisti in Lombardia compromette il trasporto pubblico, nonostante il rinnovo contrattuale per i lavoratori.

Sostegno all’agricoltura di montagna in Lombardia: 17 milioni disponibili

Lombardia destina 17 milioni al sostegno delle imprese agricole di montagna, valorizzando ambiente e cultura locale.

Monitoraggio acque sotterranee a Brescia: persistente Cromo VI all’esterno

Persistono concentrazioni elevate di Cromo VI nelle acque sotterranee a Brescia, nonostante i miglioramenti interni al sito Baratti.

Potatura ulivi e combustione: deroga per Garda DOP 2025

La deroga per la combustione degli scarti di potatura ulivi nel Garda DOP 2025 risponde a esigenze fitosanitarie cruciali.

Lombardia e cosmetica: sostenibilità come strategia vincente

La Lombardia guida il settore cosmetico con strategie di sostenibilità, innovazione e crescita economica.

Lombardia e Argentina: accordo per turismo sostenibile e innovazione

L'accordo internazionale tra Lombardia e Argentina promuove turismo sostenibile e innovazione in ambito culturale ed energetico.

Combustione potatura olivi: deroga per Garda DOP in Lombardia

La deroga per la combustione della potatura olivi in Lombardia sostiene il Garda DOP e combatte agenti patogeni.

Premio Ricerca Lombardia 2025: Focus su Diagnostica Preventiva

Il Premio Ricerca Lombardia 2025 si focalizza sulla diagnostica preventiva, incentivando progetti innovativi nel settore.

Trasporti Lombardia: biglietto unico digitale entro il 2028

Il biglietto unico digitale in Lombardia entro il 2028 rivoluzionerà i trasporti, semplificando l'uso dei servizi Trenord.

Primo soccorso nelle scuole: formazione per studenti in Lombardia

La Lombardia promuove la formazione al primo soccorso nelle scuole, preparando studenti a gestire emergenze sanitarie.

Salva Milano: urgenza di un piano urbanistico efficace

Milano affronta una crisi urbanistica con 150 cantieri fermi; urgente un piano efficace per ripristinare l'urbanistica.

Biglietto digitale unico e riforma trasporto pubblico in Lombardia

La riforma del trasporto pubblico in Lombardia introduce il biglietto digitale unico, migliorando l'efficienza e l'integrazione.

Lavori alla diga di Salionze: messa in sicurezza del Mincio

I lavori alla diga di Salionze puntano alla messa in sicurezza del Mincio e all'ammodernamento delle infrastrutture del Garda.

Dote Sport 2025: contributo sportivo per famiglie lombarde

Il contributo sportivo Dote Sport 2025 sostiene le famiglie lombarde per le spese di iscrizione ai corsi sportivi.