La Regione del Veneto ha recentemente pubblicato un’importante ordinanza riguardante la disciplina delle attività acquatiche nel Lago di Garda. Questo provvedimento, datato 17 marzo 2025, introduce nuove normative per il kiteboarding, il wingfoil e il traino di galleggianti idonei al trasporto di persone nelle acque del lago.
L’ordinanza n. 55 sostituisce la precedente normativa in vigore dal 2010, con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace delle attività ricreative e sportive in questo prezioso ecosistema lacustre. L’introduzione di regole specifiche è vista come un passo fondamentale per tutelare l’ambiente del lago e garantire la sicurezza degli utenti.
Dettagli dell’Ordinanza
Il documento stabilisce le modalità operative per la pratica del kiteboarding e del wingfoil, delineando anche le condizioni necessarie per il traino di galleggianti. Queste disposizioni mirano a prevenire situazioni di rischio e a promuovere un utilizzo sostenibile delle risorse naturali.
La Comunità del Garda ha accolto con favore questa iniziativa, sottolineando l’importanza della regolamentazione per preservare la bellezza e l’integrità ambientale della zona. La nuova ordinanza rappresenta un impegno concreto verso una gestione responsabile delle attività acquatiche che caratterizzano il lago.
Impatti sulla Comunità Locale
Con l’entrata in vigore della nuova normativa, ci si attende un cambiamento significativo nella gestione delle attività acquatiche sul Lago di Garda. Le misure adottate non solo garantiranno maggiore sicurezza ai praticanti ma contribuiranno anche alla protezione dell’ambiente lacustre, elemento chiave per la comunità locale.
Le autorità locali sono già al lavoro per informare i cittadini e gli operatori turistici riguardo alle novità introdotte dall’ordinanza, assicurando che tutti siano a conoscenza delle nuove regole da seguire.
In sintesi, queste modifiche legislative rappresentano una risposta concreta alle esigenze di tutela ambientale e sicurezza nel contesto unico del Lago di Garda, area rinomata per le sue bellezze naturali e opportunità ricreative.
Qui potete approfondire la notizia.