Un milione e 145 mila euro. Questo è quanto finirà nelle casse comunali per la vendita di Palazzo Carpaneda, l’antico edificio che confina con la basilica di Lonato. A versarli la società immobiliare Astra Srl che si è aggiudicata l’asta che si è tenuta pochi giorni fa.La stessa società peraltro è già attiva nel centro storico, con un importante intervento edilizio che si sta sviluppando al posto del vecchio cinema.L’immobiliare si è anche impegnata a mettere in sicurezza palazzo, a restaurare le parti esterne. Lavori che saranno diretti dall’architetto Barbieri e realizzati entro pochi mesi.Da sottolineare che a sue spese la società acquirente predisporrà, d’intesa con il Comune e la Soprintendenza, il progetto di restauro della cosiddetta parte nobile, ricca di fregi e stucchi, rimasta di proprietà comunale e che in futuro potrebbe diventare un museo, dopo la riqualificazione delle piazze centrali.La vendita di Palazzo Carpaneda, che nella parte più antica risale al ’600, è estremamente positiva, perché cancella l’infelice acquisto fatto negli anni 1980 da parte del Comune. Fu un’operazione finanziaria disastrosa. Ridà inoltre decoro a tutto il complesso, abbandonato da troppo tempo. Il palazzo, in sostanza, non è mai stato usato. Nei progetti dell’immobiliare diverrà un mix di residenziale e commerciale.Soddisfazione da parte dell’esecutivo che per chiudere la vicenda aveva deciso di seguire il percorso della trattativa privata, che è risultato vincente. Due comunque le offerte che si sono confrontate nella fase finale, ma notevole la differenza dei valori in campo. Oltre un milione di euro da parte della società Astra, rispetto ai concorrenti fermi a 750 mila.
!
Negozi, appartamenti e anche un museo nel palazzo venduto dal Comune ai privati