lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeAttualitàCon la bici lungo il Mincio
La zona del basso Garda diventerà una meta per i turisti del nord Europa. Cinque tappe alla scoperta dei luoghi caratteristici

Con la bici lungo il Mincio

La zona del basso Garda diventerà una meta per gli abitanti del nord Europa appassionati di cicloturismo. E’ quanto emerge dalla presentazione – curata dall’ Apt bresciana e dall’ Assessorato ai Lavori Pubblici della Provincia – del primo tour in bicicletta che si snoda fra le località e i paesi a sud del Benaco. Si tratterà di un turismo sperimentale e di nicchia. Un banco di prova che nei prossimi anni potrebbe coinvolgere altre realtà turistiche del territorio bresciano e un numero crescente di utenti. Un importante tour operator del Nord Europa, il «Merlot den langsomme reisen», ha richiesto un pacchetto cicloturistico di una settimana per i propri clienti. L’Apt del Bresciano, in collaborazione con quella del Mantovano, con l’Associazione Strada dei vini Bresciani del Garda e con la Provincia di Brescia ha quindi studiato un percorso ciclabile ad hoc per soddisfare la richiesta. Il progetto iniziale prevede di portare sul Garda gruppi di circa 20-25 persone a settimana. Si tratta di un percorso diviso in cinque tappe, chilometricamente abbordabili anche per tutti i neofiti che volessero avvicinarsi a questo tipo d’esperienza, rivolta anche alle famiglie. Sfruttando le apposite infrastrutture e le piste ciclabili allestite in questi anni nel Bresciano, i turisti norvegesi avranno così la possibilità di visitare il territorio della nostra provincia. All’interno del programma settimanale sono previste cinque giornate da dedicare alle pedalate e alle visite dei luoghi caratteristici della zona del basso Garda. Alcune soste, con relativa visita degli ambienti, sono previste alle cantine situate nelle varie località toccate dal percorso. I cicloturisti viaggeranno con il supporto di un furgone dotato di una cassetta del pronto soccorso e degli attrezzi necessari per la riparazione e la manutenzione delle biciclette. Sempre sul furgone viaggeranno i bagagli e le vettovaglie per il pic-nic, lasciando così i cliclisti liberi di godersi a pieno la giornata e di mangiare all’aria aperta. Nel tour è inoltre programmata una giornata in battello e due mete al di fuori del territorio bresciano: Peschiera e Mantova, che verranno raggiunte percorrendo la pista ciclabile che segue l’andamento del Mincio e che concluderà la settimana. Ad affiancare i turisti ci sarà anche una guida norvegese a cui verranno indicate nei prossimi mesi tutte le caratteristiche della nostra terra, da quelle storiche e culturali a quelle naturali. Per alcune tappe poi è prevista anche la compartecipazione di alcune guide del luogo, che coadiuveranno quella in lingua norvegese. Insomma si tratterà di un’offerta turistica a 360 gradi, un misto di sport, natura e cultura. Mauro Parolini, Assessore ai lavori Pubblici della Provincia, ha spiegato l’importanza di questa iniziativa. L’Amministrazione provinciale ha già realizzato quattro tratti di piste ciclabili, nella Franciacorta, nella Bassa Bresciana, nella Val Camonica e sul Garda. Ma ne esitono molte altre già in cantiere, in attesa di completamento e in progetto. «La nostra ambizione – ha spiegato l’assessore Parolini – è quella di creare una rete viaria ciclabile, completa di segnaletica, che possa collegare l’intera provincia. In questi cinque anni abbiamo speso circa 15 miliardi di vecchie lire per finanziare la creazione di questi percorsi, che verranno da noi mantenuti e considerati come se fossero strade provinciali».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video