Doppio appuntamento celebrativo di Benedetta Bianchi Porro, la giovane sirmionese dichiarata Venerabile nel 1993 da Papa Giovanni Paolo II e sempre più vicina alla beatificazione. Il primo evento è il Gala lirico in programma oggi al Palazzo dei congressi. Protagonisti del concerto saranno il flautista Stefano Maffizzoni, Sandra Foschiatto (soprano), Jae-Hwan Jeong (tenore) e Choung-Yeon Cho (baritono) accompagnati dal pianista Lee In Seon. Il secondo appuntamento è il convegno «Che cosa meravigliosa è la vita», in calendario il 6 ottobre alle 15 al Grand Hotel Terme di Sirmione. Prevista la presenza, come relatori, di don Andrea Vena, biografo ufficiale di Benedetta Bianchi Porro, dello scrittore e giornalista Mario Arduino e del professor Mario Melazzini: direttore del Day hospital oncologico dell’Istituto scientifico Maugeri di Pavia, è anche presidente della Sla, l’associazione nazionale che riunisce i malati di sclerosi laterale amiotrofica. Il convegno è stato patrocinato dalla società Terme e dall’amministrazione comunale sirmionese.I due eventi, entrambi aperti al pubblico e ad ingresso libero, sono stati organizzati dalla Fondazione e associazione «Per Benedetta Bianchi Porro», che da anni è impegnata non solo a commemorarne la figura ma a promuovere i valori ripetutamente espressi da Benedetta: primi fra tutti l’amore per la vita e l’importanza di difenderla ad ogni costo.
!
Nel ricordo della giovane gardesana ormai vicina alla beatificazione