Con l'approssimarsi del carnevale, i reparti della Guardia di Finanza attivi nella provincia di Brescia hanno intensificato i controlli, portando al sequestro di oltre 350.000 prodotti non conformi alle normative nazionali ed europee. Questi articoli, destinati alla vendita al pubblico, includevano oggetti carnevaleschi, capi d'abbigliamento e giocattoli privi delle necessarie indicazioni in lingua italiana riguardanti provenienza e sicurezza d'uso. Le operazioni hanno interessato cinque attività commerciali dislocate in vari comuni bresciani.
Le irregolarità riscontrate sono state sanzionate con multe che variano da 2.580 a 129.115 euro, come previsto dal Codice del Consumo. L'iniziativa rientra in un protocollo d'intesa tra la Guardia di Finanza e la Camera di Commercio di Brescia, volto a garantire un mercato equo e sicuro per i consumatori, contrastando la diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza e tutelando così l'economia legale.