Coregone lavarello: annunciata la prossima conversione a specie autoctona. Recentemente, è emersa una significativa novità per la fauna ittica del Lago di Garda: il coregone lavarello sarà presto riconosciuto come specie autoctona, permettendo così alle Regioni di riprendere l'immissione nelle acque del lago. L'annuncio è stato fatto da Alberto Bozza, consigliere regionale di Forza Italia, dopo un incontro con il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, avvenuto durante l'inaugurazione del depuratore di Affi. Durante questo incontro, organizzato da Coldiretti Verona, si è discusso dell'importanza economica del lavarello per il turismo e la ristorazione nella zona.
Il ministro ha accolto favorevolmente la proposta di eliminare la deroga per l'immissione del lavarello, confermando che la decisione politica è già stata presa in attesa dell'approvazione dal Ministero della Salute. Nel 2022 era stato istituito un Nucleo di Ricerca e Valutazione per analizzare le questioni relative alla fauna ittica, e la relazione finale ha aperto a modifiche normative riguardanti il lavarello. Oltre a ciò, si è parlato anche della necessità di un controllo più rigoroso sulla fauna selvatica e della protezione dei terreni agricoli da impianti fotovoltaici a terra.