“Qualcosa di nuovo sotto il sole”. “Il mondo in un solo Paese”. Cosi’ il Sud Africa offre se stessa agli italiani, solleticandoli con alcune considerazioni. Primo, è una destinazione ancora poco frequentata. Secondo, il cambio con la lira è vantaggioso (per un ottimo pasto la spesa, vini compresi, va dalle 30.000 alle 50.000 lire). Terzo, il Sud Africa ha un livello di modernità pari al Nord America o all’Europa. Quarto… si può telefonare a casa con il Gsm, che non ha problemi di ricezione. L’offerta va dall’Africa tradizionale con natura incontaminata e animali selvatici a quella influenzata dai boeri, dagli inglesi, dagli indiani, dai malesi eccetera. Si spazia dai grandi parchi (il parco Kruger, per capirci, è grande come il Veneto) alle metropoli o alle località come Reef City, la città dell’oro. L’offerta sportiva è a tutto tondo: fra le curiosità, l’equitazione con gli struzzi. Le stagioni sono invertite rispetto alle nostre, l’inverno è temperato. Per gli italiani basta il passaporto valido, soltanto in alcune zone è richiesta la profilassi antimalarica.
Nessun Tag Trovato!
Le molte afriche del Sud Africa