lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeAttualitàDa oggi in biblioteca
Laboratori creativi un’idea per i bimbi

Da oggi in biblioteca

Iniziano oggi, nello spazio della biblioteca di Desenzano destinato ai ragazzi, i primi due turni da sei incontri ciascuno dei laboratori creativi organizzati dalla cooperativa «Casa Bianca» di Soiano con il patrocinio del comune di Desenzano. In entrambi i corsi sarà offerta ai bambini di età compresa tra i 5 e i 7 anni la possibilità di sperimentare e impegnarsi in attività di carattere tecnico, motorio, compositivo, affettivo e cognitivo. L’intento è quello di fornire ai giovani partecipanti un percorso guidato che lasci però loro lo spazio alle sperimentazioni personali e che, partendo da suggestioni artistiche, proponga loro la scoperta dell’arte come gioco e curiosità. Il primo di questi laboratori – «EmozionArte» – sarà condotto da Stefania Fortunati e si articola in tre fasi: dopo aver presentato la figura di un noto pittore raccontandone la storia, le immagini e il colore dei dipinti, i bambini saranno invitati a osservarne un’opera specifica attraverso modalità ludiche; saranno poi i bambini stessi a realizzare un lavoretto, manipolando strumenti e tecniche diverse che permettano lo sviluppo della loro capacità inventiva. Lo scopo non è semplicemente quello di «imitare» un grande autore, bensì sviluppare nel bambino una personalità autonoma grazie a un allargamento della sua conoscenza plurisensoriale. «EmozionArte» farà giocare i bambini con i diversi tipi di carta e con tutte le tipologie di segni delle differenti tecniche di disegno, esplorando tutte le possibili sfumature di colore. Il secondo laboratorio è invece destinato alla realizzazione di un libro animato o «Pop-Up», per imparare innanzitutto a scoprire il libro come un oggetto capace di comunicare non solo con le parole e con le immagini, ma anche con materiali, formati e colori differenti. Da un racconto di storia desenzanese, letto assieme ai bambini, verrà tratto lo spunto per il soggetto e la trama del libro a tre dimensioni che essi stessi costruiranno, un libro per tutti i sensi, con sorprese tattili, visive e sonore. La necessità di costruire il paesaggio lacustre, il castello, le case, disegnandoli, ritagliandoli e infine incollandoli, darà libero sfogo alla fantasia dei piccoli autori ai quali, le due curatrici di questo laboratorio, Sara Gallina e Roberta Bonomelli, insegneranno i mezzi espressivi necessari a concretizzare le loro suggestioni. Un secondo ciclo dei medesimi laboratori inizierà il 4 marzo per concludersi il 6 aprile. La partecipazione ai laboratori è gratuita, ma sono obbligatorie l’iscrizione e la frequenza per l’intera durata del turno, ed è previsto un minimo di 8 bambini partecipanti fino ad un massimo di 13. Per informazioni ed iscrizioni si può telefonare in biblioteca al numero 030/9141248. Gli incontri si terranno ogni giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video