Stamattina, alle ore 10.30, a Toscolano Maderno, è stato inaugurato il bocciodromo rifatto, che sarà intitolato agli «Atleti azzurri d’Italia», proprio come una via a Puegnago o lo stadio di calcio di Bergamo. Situato a fianco dello Sporting e della biblioteca, è passato da due a tre campi. In futuro potrà ospitare gare di carattere nazionale. Il presidente della società «La Tosco – Madernese», Armando Franzoni, e i suoi uomini hanno lavorato fino all’ultimo per eseguire i lavori di rifinitura. Costo dell’intervento: 250 milioni. Sabato prossimo, 28 aprile, toccherà invece al Benamati, nel centro storico di Maderno. L’edificio, ristrutturato con una spesa di 750 milioni, inclusi gli arredi, diventerà il Palazzo del turismo. Ospiterà, infatti, le associazioni culturali e sportive, gli uffici dell’assessorato e quello della Riviera dei Limoni, il consorzio che raggruppa gli operatori della riviera bresciana del lago. Il salone principale è in grado di ospitare una settantina di persone e, per un certo periodo, accoglierà le riunioni del consiglio comunale, che da tempo si tengono in biblioteca. C’è spazio anche per mostre.