È talmente silenzioso che assai spesso i pedoni se lo ritroveranno dietro le spalle senza essersi accorti di nulla. Stiamo parlando del furgone Piaggio con motore elettrico che, insieme alla spazzatrice “Coccinella”, è stato presentato ieri in Piazza Tre Novembre. Già da lunedì prossimo, i due mezzi saranno in funzione lungo le vie del centro cittadino, utilizzati dalla ditta Socap di Preore che ha in appalto il servizio dal comune: il mezzo elettrico avrà il compito di raccogliere il contenuto dei cestini sparsi per la città, mentre “Coccinella” – che è dotata di un motore diesel e che, nonostante le misure ridotte, costa un centinaio di milioni – si aggiungerà ai mezzi già in servizio nella pulizia dei marciapiedi. Il furgone elettrico, il cui prezzo si aggira intorno ai 50 milioni, ha un’autonomia di 70 chilometri (circa 8 ore di lavoro) e la batteria, ricaricabile in poche ore, ne consente un uso quotidiano. Per sottolineare lo scopo dell’acquisto, che è quello di limitare l’inquinamento acustico e atmosferico, l’amministrazione ha affidato il camioncino (e anche Coccinella) all’abile mano di Cornelio Perini, artista dell’aerografo di fama nazionale. E così, dopo il maquillage, il mezzo si è presentato in una veste simpatica e colorata, decorato con disegni che richiamano i paesaggi gardesani e con slogan che, svelandone il sistema di propulsione, spiegano l’impegno dell’amministrazione per il rispetto dell’ambiente.
Nessun Tag Trovato!
Presentati ieri i due nuovi mezzi per la raccolta dei rifiuti che saranno in funzione già da lunedì. Uno va a batterie
È arrivata una coccinella silenziosa per pulire la città
Articoli Correlati