Quello che attende gli affezionati del festival I Suoni delle Dolomiti, mercoledì 20 luglio a Villa Welsperg, in Val Canali proprio sotto le Pale di San Martino, è uno dei grandi appuntamenti rock dell’estate trentina. Si tratta del concerto di Elio e le Storie Tese, il celebre gruppo milanese si esibirà a partire dalle ore 14. Elio (voce), Faso (basso), Cesareo (chitarra), Rocco Tanica (tastiere) e Christian Meyer (batteria) offriranno un saggio delle loro capacità di trasformare le canzoni in mirabili ritratti del mondo d’oggi, conditi con massicce dosi di irresistibile ironia. Beffardi, graffianti, demenziali, geniali: per Elio e le Storie Tese la musica è una cosa seria e nel contempo un gioco intelligente. La storia di Elio e le Storie Tese è di per sé emblematica delle caratteristiche musicali del gruppo: esordiscono nel 1980 davanti a un gruppo di pensionati e nel 1989 pubblicano il loro primo album, Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu. Nel 1990 stabiliscono il record mondiale dell’epoca per la canzone più lunga, suonando per 12 ore di seguito “Cara ti amo”. Nel 1992 sbancano le classifiche con “Pippero”, con la partecipazione straordinaria delle magnifiche voci de Le Mystére Dex Voix Bulgares. Nel 1996 sono al Festival di Sanremo con “La terra dei cachi” e si piazzano secondi. Nel 1999 vengono premiati a Dublino come “Best Italian Act” agli European Music Awards di MTV. Nel 2004 inventano il “cd brulè” che viene registrato e venduto al termine di ciascun concerto. Nel 2008 sono ancora a Sanremo, ma per condurre il Dopofestival. Nel 2009 esce Gattini, raccolta di brani apparsi in altri dischi e risuonati con l’ausilio di un’orchestra. Villa Welsperg è raggiungibile a piedi da Tonadico lungo il sentiero Tonadico – Cimerlo (ore 1.20 di cammino) oppure in automobile da Fiera di Primiero, seguendo le indicazioni per la Val Canali (parcheggi a pagamento). Per questo evento, quando i posti macchina in Val Canali sono esauriti, la strada viene chiusa al traffico. Servizio bus navetta stagionale gratuito dai parcheggi segnalati lungo la strada d’accesso. Per l’occasione è possibile partecipare a un’escursione con le Guide Alpine attraverso il bosco del Tamaion, a Colzoncai con rientro lungo il sentiero Piero Agostini (ore 4 di cammino, dislivello 300 metri, difficoltà E; info e prenotazione dalle ore 16 alle 19 al numero 0439 768795). In caso il maltempo il concerto si terrà alle ore 21 all’Auditorium Intercomunale di Primiero a Transacqua.
Nessun Tag Trovato!
Elio e le Storie Tese si esibiscono a Villa Welsperg mercoledì 20 luglio a partire dalle ore 14. Ad attendere il pubblico una miscela di ironia e genialità e un irresistibile viaggio tra canzoni e “rock demenziale”