La guida monografica «Itinerari del gusto» pubblicata alcuni anni fa dalla Comunità del Garda è stata aggiornata e ristampata. Rispetto all’edizione precedente, rapidamente esaurita nonostante l’elevata tiratura, quella del 2000 si è arricchita in particolare di sei ricette della cucina gardesana, uno per ogni itinerario proposto, pensate e suggerite in modo da essere facilmente sperimentate non soltanto nei ristoranti e nelle trattorie delle riviere gardesane dell’entroterra, ma anche nella cucina d chi ama cimentarsi con i fornelli. Avendo cura, ovviamente, di attingere sul Garda i prodotti di qualità che la natura e l’agricoltura benacensi offrono con generosità. Per quanto riguarda l’Alto Garda la scelta è caduta sulla ricetta più classica tra quelle della tradizione gastronomica locale: carne salada e fasoi. Dove gustarla? La guida della Comunità lascia che sia il turista a scegliere, perchè non è una guida ai ristoranti, ma ai territori con qualche annotazione tecnica sulla qualità dei prodotti come i vini, l’olio extravergine d’oliva, il pesce, i tartufi e gli indirizzi di riferimento dei consorzi e delle associazioni di tutela.
!
E' la ricetta suggerita dalla guida «Itinerari del gusto»