In passato si trattava di una passerella di barche a energia alternativa (solare, a pedali eccetera). Stavolta sarà una riflessione più ampia sul risparmio energetico. Così si presenta «Garda Free Energy 2004» che sabato 5 giugno alle 15 prenderà avvio con la presentazione ufficiale del progetto a Palazzo del Turismo. La giornata proseguirà alle 17 in Piazza Malvezzi con «Gesti quotidiani», performance creativa della Libera Accademia di Belle Arti di Brescia in cui gli studenti lavoreranno con oggetti della quotidianità come bottiglie di plastica e scatole di cartone. Alla Galleria sarà allestita la mostra «avanzi-briciole-gocce» che proporrà le opere d’arte di artisti famosi nell’ambito del riuso. Nel Chiostro di S. Maria de Senioribus verrà inoltre inaugurata l’esposizione di abiti realizzati con materiale alternativo; sempre nello stesso spazio giochi per bambini. Per il pomeriggio e per il sabato successivo l’associazione Icaro organizza al Fraglia Vela di Desenzano corsi di vela per disabili. I visitatori potranno inoltre salire sulla barca elettrosolare, imbarcazione che si muove grazie all’energia del sole . La giornata di domenica sarà invece all’insegna dello sport. Già dalla mattina i visitatori potranno ammirare il panorama in mongolfiera. Alle 14.30 l’appuntamento è sul Lungolago per la biciclettata organizzata dal Club alpino italiano. Chi invece preferisce gli sport acquatici potrà assistere al corso dimostrativo di kayak, e alle immersioni subacquee a cura della Talata Sub. La giornata si concluderà con la Sardinata alla Spiaggia d’oro. Venerdì 11 giugno gli esperti del settore avranno l’opportunità di seguire un Workshop sulla tecnologia solare termica. Il sabato successivo sarà dedicato alle zAssociazioni Free Energy» che si presenteranno in Piazza Malvezzi. Nel frattempo i giovani appassionati di Vela parteciperanno al tradizionale trofeo «Optimist d’oro città di Desenzano».
!
Dal 5 giugno ritorna «Garda free energy», dedicata alla riduzione dell’inquinamento