sabato, Aprile 12, 2025
HomeBreviFiavè e palafitte UNESCO: nuovo passo per il Parco Archeo Natura

Fiavè e palafitte UNESCO: nuovo passo per il Parco Archeo Natura

Il Parco Archeo Natura di Fiavè ha recentemente ospitato una cerimonia significativa, tenutasi martedì 8 aprile, in cui è stato ufficializzato il passaggio della presidenza del sito UNESCO "Palafitte preistoriche dell'arco alpino" dall Germania all'Italia. Questo evento ha avuto luogo nella Sala Depero di Trento e ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il dirigente generale dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali, Franco Marzatico, che guiderà la rappresentanza italiana per i prossimi due anni. La scelta di Trento come sede della cerimonia sottolinea l'importanza della provincia, che custodisce due siti palafitticoli riconosciuti a livello mondiale: Fiavè e Ledro.

Durante l'incontro, sono stati discussi temi cruciali legati alla tutela e valorizzazione delle palafitte, evidenziando come questi siti archeologici siano fondamentali per comprendere le origini delle popolazioni alpine. Marzatico ha sottolineato l'importanza di proteggere questo patrimonio unico e le sfide legate ai cambiamenti climatici che minacciano la loro preservazione. Con un totale di 111 siti archeologici inclusi nel progetto UNESCO, Fiavè si conferma come un luogo chiave per lo studio della storia umana in Europa.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video