La Fondazione Brescia Musei ha annunciato la sua adesione alla piattaforma One Garda Ticket, un progetto culturale ideato dall’associazione GardaMusei. Questo passo rappresenta un’importante evoluzione per il panorama culturale e turistico del territorio bresciano e del Lago di Garda.
Ampliamento dell’Offerta Culturale
Con l’ingresso della Fondazione Brescia Musei, il pass unico One Garda Ticket si arricchisce ulteriormente. I visitatori possono ora includere nel loro itinerario museale i prestigiosi siti di Brescia, come il Museo Santa Giulia, il Brixia. Parco Archeologico di Brescia Romana, la Pinacoteca Tosio Martinengo, il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia e il Museo delle Armi Luigi Marzoli. Questi si aggiungono agli oltre 50 musei, parchi monumentali e siti archeologici già presenti sulla piattaforma. Tra questi, spiccano luoghi emblematici come il Vittoriale degli Italiani e il Palazzo Te a Mantova, nonché il celebre Museo del Violino di Cremona.
Integrazione dei Biglietti
I biglietti combinati offerti dalla Fondazione Brescia Musei, come il Biglietto Unesco (che include Museo Santa Giulia e Brixia) e il Biglietto Castello (per Museo delle Armi Luigi Marzoli e Museo del Risorgimento), possono ora essere integrati con altre attrazioni del Lago di Garda grazie a One Garda Ticket. Tra le nuove opzioni disponibili vi sono anche luoghi emblematici come il Vittoriale degli Italiani, Palazzo Te a Mantova, e il Museo del Violino di Cremona.
Vantaggi Economici per i Visitatori
L’inclusione della Fondazione Brescia Musei nel circuito One Garda Ticket comporta anche vantaggi economici significativi per i visitatori. La piattaforma offre prezzi ridotti che diminuiscono ulteriormente con l’aumentare delle attrazioni incluse nel pass.
Opportunità per le Istituzioni Culturali
Francesca Bazoli, Presidente della Fondazione Brescia Musei, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Grazie alla piattaforma di One Garda Ticket i musei bresciani si pongono in relazione diretta con gli utenti e il pubblico del Garda”. Questo non solo valorizza il patrimonio locale ma favorisce anche collaborazioni preziose con istituzioni gardesane.
Giordano Bruno Guerri, Direttore Generale di GardaMusei e presidente del Vittoriale degli Italiani, ha accolto positivamente questa novità: “Per la prima volta i musei del Garda e i musei di Brescia si uniscono in un progetto comune”.
Mauro Carrozza, presidente di GardaMusei, ha aggiunto: “Grazie all’arte e alla cultura abbiamo l’onore e il privilegio di unire territori straordinari”.
Innovazione nella Fruizione Culturale
One Garda Ticket è nato con l’obiettivo ambizioso di superare i confini territoriali tradizionali offrendo un nuovo concetto di fruizione museale. Attraverso un sistema moderno ed efficiente di bigliettazione unica disponibile online, consente ai turisti una pianificazione semplificata delle visite. Il sistema permette infatti ai visitatori non solo l’accesso facilitato a una vasta rete museale ma anche la possibilità di personalizzare gli itinerari secondo le proprie preferenze.
L’integrazione della Fondazione Brescia Musei rappresenta dunque un passo significativo verso una proposta culturale sempre più completa ed accessibile per tutti coloro che desiderano esplorare le meraviglie storiche ed artistiche del Lago di Garda e dei suoi dintorni.
English Version