mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeNotizie dal GardaGarda Trentino Trail 2025: novità e crescita per eventi outdoor

Garda Trentino Trail 2025: novità e crescita per eventi outdoor

L’edizione 2025 del Garda Trentino Trail si appresta a festeggiare il suo decimo anniversario con una serie di novità entusiasmanti. In programma dal 16 al 18 maggio, l’evento ha già superato i mille iscritti, segnando un incremento del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La manifestazione rappresenta un’importante occasione per gli appassionati di trail running e sport all’aperto, dimostrando la sua crescente vocazione internazionale.

Nuove Gare in Programma

Quest’anno, oltre alla tradizionale competizione, debutterà la Garda Trentino Castle Run, una gara di 12 km che si snoda attorno al Castello di Arco. Gli atleti percorreranno un circuito che include passaggi all’interno della storica Torre Renghera. Questo nuovo evento arricchisce ulteriormente il palinsesto del Garda Trentino Trail, già noto per le sue sfide impegnative.

In aggiunta, verrà introdotta anche una nuova prova di ultratrail: la Garda Trentino Trail Extra 100, che si svolgerà venerdì sera e coprirà una distanza di 100 km con un dislivello totale di circa 7.000 metri. Questa gara si collegherà al tracciato della più lunga Garda Trentino Trail Extra, nota per i suoi 150 km e oltre 10.000 metri di dislivello.

Il Programma delle Gare

Il sabato sarà caratterizzato da tre principali eventi:

  • Garda Trentino Trail (62 km da Riva del Garda ad Arco con un dislivello di 3.800 metri)
  • Ledro Trail (44 km da Ledro ad Arco con un dislivello di 2.400 metri)
  • Tenno Trail (30 km tra Arco e Arco con un dislivello di 1.600 metri)

Queste gare non solo mettono alla prova le capacità degli atleti, ma offrono anche panorami mozzafiato delle bellezze naturali della zona.

Eventi Collaterali e Area Expo

Accanto alle competizioni sportive, l’organizzazione ha previsto anche interessanti eventi collaterali, tra cui un’area Expo dedicata ai marchi più prestigiosi dell’outdoor. Per il decennale è previsto uno speciale focus sull’olio d’oliva, prodotto tipico del territorio del Garda Trentino.

Grazie al supporto delle istituzioni locali e dei numerosi sponsor coinvolti, gli organizzatori stanno lavorando per rendere questa edizione ancora più memorabile sia sul piano agonistico che su quello culturale.

Un Palcoscenico Naturale

Il Garda Trentino offre uno scenario unico per gli amanti degli sport outdoor, spaziando dal clima mediterraneo delle sponde lacustri fino alle vette alpine sopra i duemila metri. I partecipanti potranno così vivere esperienze indimenticabili immersi nella natura incontaminata dei laghi circostanti come quelli di Ledro, Tenno e Cavedine.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video