martedì, Aprile 15, 2025
HomeBreviGardone Riviera e gli ospedali di guerra: un capitolo oscuro della storia...

Gardone Riviera e gli ospedali di guerra: un capitolo oscuro della storia del Lago di Garda

Recenti ricerche storiche hanno messo in luce la trasformazione di Gardone Riviera durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, quando numerosi alberghi furono convertiti in ospedali di guerra. Tra il 1943 e il 1945, le strutture turistiche della località furono requisiste dalle autorità tedesche per assistere i militari feriti, evidenziando un aspetto meno noto della storia del Lago di Garda. I decreti di requisizione risalgono alla seconda metà di settembre 1943, pochi giorni dopo l'armistizio tra Italia e Alleati, con edifici come il Grande Albergo di Gardone e l'Albergo Roma che vennero adattati per accogliere pazienti.

Le operazioni di riconversione richiesero ingenti lavori strutturali per adeguare gli spazi alle necessità sanitarie dell'epoca. Molti degli alberghi requisiti subirono modifiche significative, trasformando sale comuni in camerate e riducendo drasticamente la loro capacità ricettiva originale. Gli indennizzi riconosciuti ai proprietari erano tra i più elevati rispetto ad altre località, suggerendo una trattativa avviata prima dell'armistizio. Questa fase storica rappresenta un capitolo importante nel racconto del Lago di Garda, che continua a essere oggetto di studio da parte degli storici locali.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video