Un convegno dedicato al turismo sostenibile si è svolto giovedì 10 aprile a Brescia, affrontando il tema della gestione dei flussi turistici in relazione all'overturism. Organizzato dall’associazione Giovani per un Progetto, l'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Alessandro Fantini di Federalberghi e Andrea Maggioni di Confesercenti. Durante il dibattito è emerso che le proiezioni dell'UNWTO indicano una crescita annuale delle presenze turistiche del 3,3% fino al 2030, ma questa espansione porta con sé sfide significative per i territori coinvolti.
I relatori hanno sottolineato l'importanza di una pianificazione strategica per evitare squilibri tra visitatori e residenti, evidenziando come la mancanza di investimenti e strategie promozionali adeguate possa compromettere la qualità della vita locale. È stata ribadita la necessità di creare sinergie tra cittadini, operatori commerciali e istituzioni per garantire un'accoglienza turistica che rispetti l'identità dei luoghi e favorisca un equilibrio sostenibile nel tempo.
Nessun Tag Trovato