Gargnano si prepara a ospitare nel fine settimana del 12 e 13 aprile la nona edizione di "Giardini d'Agrumi", un evento che celebra la tradizione della coltivazione degli agrumi alto Garda. Organizzata dall'associazione "Terre & Sapori" in collaborazione con "This is Gargnano – Pro Loco", il Comune di Gargnano e "Il profumo dei limoni", la manifestazione mira a valorizzare le storiche limonaie della zona, risalenti al XV secolo, dove gli agrumi continuano a essere coltivati sia per scopi produttivi che decorativi. I visitatori potranno esplorare oltre 24 limonaie lungo i percorsi storici delle vie Quarcina, Crocefisso, San Giacomo e Villa, con accesso anche al giardino del palazzo Villa Bettoni.
Presso il Chiostro di San Francesco si terrà una tavola pomologica con più di 50 varietà di agrumi locali e una mostra fotografica dedicata all'agrumicoltura gardesana. Gli studenti del liceo Fermi di Salò e dell'I.P.S.E.O.A. Caterina de’ Medici parteciperanno attivamente all'evento, offrendo visite guidate e un contest gastronomico. La manifestazione include anche laboratori didattici sulla coltivazione degli agrumi e un mercato tematico. Per chi desidera vivere l'esperienza da un'altra prospettiva, sarà possibile partecipare a "Giardini d’Agrumi in barca", con partenza dal porto di Gargnano. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, eccetto dove diversamente specificato.