Anche per la 28a edizione della Fiera di Puegnago è arrivato il giorno della tradizionale cerimonia inaugurale: sono numerose le autorità politico-istituzionali attese questa mattina per il taglio del nastro e per la consueta consegna degli attestati ai vincitori del concorso enologico del Groppello, le cui degustazioni si sono svolte nella mattinata di venerdì. Per l’occasione, la Fiera aprirà i battenti molto presto, fin dalle 9 di mattina, con la consueta sfilata di carri allegorici. Il ricevimento delle autorità comincerà intorno alle 9.30, e continuerà fino alle 11, orario fissato per la benedizione e per il taglio del nastro che come da tradizione verrà affidato all’agricoltore più anziano, quest’anno appartenente alla classe 1934.Sarà poi il sindaco, Gianfranco Comincioli, a porgere il saluto ai visitatori ed alle autorità e a dare il via alla cerimonia inaugurale, che prevede come al solito alcuni interventi di carattere istituzionale: alla fine, sfileranno le cantine vincitrici della Menzion d’Onore per i migliori Groppelli.In seguito, la domenica della Fiera sarà interamente dedicata alle famiglie e all’intrattenimento con numerosi eventi di spettacolo e di folklore. Lo stand gastronomico al campo sportivo sarà aperto anche a mezzogiorno per il consueto spiedo, così come il ristorante della piazza. Il programma prevede poi numerosi appuntamenti: dalle 15.30 alle 18 divertimento assicurato per bambini con lo spettacolo itinerante del “Quartetto Dixieland”, degustazioni guidate di olio extravergine di oliva e grappe, e, dalle 20, serata danzante in piazza e allo stand gastronomico, ed esibizione del gruppo folkloristico Piasaroi de Poegnac alle 20.30 al campo sportivo.La fiera continuerà domani con la giornata conclusiva; è previsto per le 21 in Castello il concerto dei Ricchi e Poveri, ospiti d’onore di questa edizione 2004. Reduce dalla fortunata esperienza di Music Farm, il primo reality-show dedicato alla musica, il gruppo ha visto rinforzare ulteriormente il proprio seguito e la propria popolarità, a coronare una carriera prestigiosa che, in oltre 30 anni di attività, ha collezionato successi a ripetizione anche sullo scenario internazionale, totalizzando diverse decine di milioni di dischi venduti.Inoltre domani la giornata dedicata all’olio extravergine d’oliva: in programma un importante convegno su olio e nutrizione ed una serata del gusto nel corso della quale gli extravergini monocultivar verranno abbinati a preparazioni di alta cucina firmate da Carlo Bresciani. Ospite d’onore Giorgio Calabrese, nutrizionista di fama mondiale e volto molto noto anche al pubblico televisivo: a lui andrà la prima edizione del premio premio “Olivo d’Oro” istituito dall’Aipol.
!
Anche per la 28a edizione della Fiera di Puegnago è arrivato il giorno della tradizionale cerimonia inaugurale
GIORNATA DI FESTA ALLA FIERA DI PUEGNAGO
Articoli Correlati