Sono stati oltre 40.000 i visitatori della rassegna internazionale di apicoltura «I giorni del miele» svoltasi nel fine settimana. Un risultato strabiliante, mai raggiunto nei 27 anni di attività di questa manifestazione, in cui il miele rappresenta sì un prodotto di nicchia, ma che ormai sta per essere conosciuto e gustato da un folto pubblico. I «sapornauti», coloro che amano i sapori, sono stati entusiasti della realtà lacisiense e hanno letteralmente fatto man bassa negli stand dove non era presente solo miele, ma anche prodotti derivati e complementari. «Ci possiamo dire estremamente soddisfatti», spiega il sindaco Renzo Franceschini, «perchè Lazise è veramente diventata a pieno titolo la sede delle città del miele. E lo si è chiaramente visto l’afflusso dei visitatori ma anche la folta presenza ai convegni. Lazise è a pieno titolo città dolce, città che rappresenta un punto fermo per apicoltori e consumatori». A Lazise è giunta dalla Germania una novità assoluta per quanto riguarda la raccolta del miele: è stata inventata e realizzata da Franz Petz, ottantenne appassionato apicoltore. La macchina è brevettata e usata dall’inventore da 14 anni: divide automaticamente miele e cera in un’unica passata, con un grande risparmio di tempo. Usa il principio fisico di Venturi e l’equazione di Bernoulli: creando una depressione la macchina aspira il miele dai favi, su ambedue i lati dei telai, contemporaneamente, senza bisogno di girare gli stessi e senza danneggiarli. Questa operazione di solito viene svolta con due passaggi consecutivi, impiegando un tempo doppio rispetto a quanto prospettato da Franz Petz. La macchina è sconosciuta sul mercato italiano e sta suscitando vivo interesse fra gli operatori. «Ho sperimentato direttamente questa mia macchina», spiega Petz, «perchè ero stanco di lavorare molto con lo smielamento delle mie arnie. Dopo tanti tentativi ci sono riuscito ed ecco qui la macchina che rivoluzionerà l’attività degli apicoltori. Questa mia presenza a Lazise mi ha già dato molte possibilità di scambio commerciale: non ci credevo, ma Lazise è una fiera importante».
Nessun Tag Trovato!
Inatteso record per la mostra mercato internazionale. Gustati da oltre 40 mila visitatori
Giorni del miele molto più dolci
Articoli Correlati