domenica, Aprile 20, 2025
HomeBreviGrana Padano a Montichiari: valore e identità dell'enogastronomia lombarda

Grana Padano a Montichiari: valore e identità dell’enogastronomia lombarda

Recentemente, Montichiari ha ospitato l'assemblea generale del Consorzio per la Tutela del Grana Padano, un evento significativo in vista del settantesimo anniversario dell'organizzazione, che si celebrerà nel 2025. L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha sottolineato come il Grana Padano rappresenti un simbolo della Lombardia e un pilastro dell'economia agroalimentare sia a livello regionale che nazionale. Durante l'incontro, sono stati evidenziati i successi della filiera produttiva, capace di trasformare gran parte del latte lombardo nel formaggio DOP più esportato al mondo.

Beduschi ha inoltre riconosciuto il ruolo fondamentale del Consorzio nella promozione del prodotto, che ha consolidato i legami con i consumatori italiani e rafforzato la presenza sui mercati internazionali. La comunicazione efficace ha contribuito a far diventare il Grana Padano una parte integrante della cultura gastronomica italiana. Concludendo il suo intervento, l'assessore ha espresso fiducia nella capacità della filiera di affrontare le sfide future, inclusi eventuali dazi commerciali, affermando che la qualità e la determinazione garantiranno ulteriori successi.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video