Tre lustri sono passati e migliaia di visitatori lo hanno conosciuto e apprezzato, rimanendogli fedele nell’appuntamento mensile della terza domenica di ogni mese, dalle 9 del mattino alle 17.30 circa: il Mercantico spegne questa domenica, 15 maggio 2011, nella piazza centrale di Lonato del Garda le sue 15 candeline. Alle 10.30 la “festa di compleanno” si animerà con il taglio di una grande torta, alla presenza del sindaco Mario Bocchio e dell’assessore al Commercio Valentino Leonardi nonché del comitato promotore e dei tanti volontari, tutti riuniti davanti al municipio di Lonato del Garda. Sono passati quindici anni da quando un gruppo di persone, commercianti e residenti lonatesi, decisero di riunirsi per creare un’iniziativa che, a distanza di tre lustri, con la costanza e l’impegno dei sui fondatori e collaboratori, ha dato visibilità alla città di Lonato del Garda, sotto l’aspetto commerciale e turistico. Il Mercantico iniziò ufficialmente nel maggio del 1996, con pochi e timidi espositori raccolti nella piazza centrale di Lonato. Col tempo si è parecchio allungata la lista degli espositori, che ha raggiunto anche il numero di circa 160 unità, distribuite tra la piazza principale e le vie adiacenti. Grazie all’interessamento e al sostegno dell’Assessorato al Commercio, guidato da Valentino Leonardi che ha sempre creduto nel valore dell’iniziativa, negli ultimi anni l’appuntamento della terza domenica del mese a Lonato del Garda si è ulteriormente ampliato continuando con successo la propria attività all’insegna dell’antiquariato, hobbistica, modernariato e oggettistica varia. Dopo la risistemazione di piazza Martiri della Libertà e messa in sicurezza del mercato, la vetrina dell’antiquariato ha acquisito ulteriore fascino. Tanti i volontari e collaboratori che, attraverso il comitato presieduto da Mauro Suzzara, contribuiscono all’iniziativa giunta al suo 15° compleanno. A nome del comitato, ricorda Giovanna Scalvini: «Le prime riunioni del comitato promotore di quella vetrina di successo che è oggi il Mercantico, allora presieduto dall’assessore al Commercio Giovanni Chiodera, furono un turbine di proposte, di idee, di confronti molto accesi, di ricerca di informazioni su realtà già esistenti, di valutazioni sulle disponibilità finanziarie alle quali attingere, di studio dei regolamenti, di contatti con organizzatori di altri mercatini di antiquariato hobbistica e collezionismo per avere i consigli e le “dritte” giuste dovute all’esperienza. Per non parlare dell’incertezza sulla scelta del nome da dare alla manifestazione e dei manifesti, della pubblicità, delle borsine, degli ombrelloni, della locazione, delle autorizzazioni». Nonostante le difficoltà, la voglia di continuare l’attività ha sempre prevalso. Anche nelle giornate più grigie di freddo o di pioggia , o in quelle più torride dei mesi estivi, i visitatori non sono mai mancati all’appello, la terza domenica di ogni mese, dalle 9 fino alle 17.30 circa. D’estate, si è poi aggiunto l’appuntamento serale con il Mercantico in centro, sotto il cielo stellato.
!
Per festeggiare i primi 15 anni del Mercantico lonatese, amministrazione comunale e il comitato promotore invitano residenti e ospiti in piazza Martiri della Libertà, sotto il consueto gazebo giallo: alle 10.30 sarà tagliata una megatorta di compleanno per l’anniversario del Mercantico.
I primi 15 anni del Mercantico. Questa domenica, 15 maggio, una megatorta in piazza Martiri della Libertà
Articoli Correlati