E’ giunta alla 5ª edizione la festa delle associazioni lonatesi che si svolgerà domenica 12 settembre nel centro storico della cittadina. Le piazze Matteotti, Martiri della Libertà, Vittorio Emanuele II e le vie Repubblica e Tarello ospiteranno una quarantina di gruppi che presenteranno ai visitatori le loro attività cercando in tal modo di farsi riconoscere e, perchè no, di catturare nuovi iscritti. Un’operazione riuscita l’anno scorso all’Avis, così bene che da aumentare nettamente i donatori di sangue di Lonato. Nutrito il programma che le stesse associazioni hanno predisposto in collaborazione con l’amministrazione comunale e, in particolare, con gli assessorati alla cultura e allo sport. Sono, infatti, previste esibizioni di danza moderna, latino americana ed etnica, offerte dalle scuole di ballo, dai gruppi missionari, dalla scuola di musica Paolo Timeri e dal corpo musicale di Lonato diretto dal maestro Carlo Righetti. I gruppi sportivi di calcio, basket e pallavolo porteranno i loro ragazzi a svolgere sfide incrociate nelle varie discipline in Piazza Matteotti durante il mattino. Per i più piccoli, ma non solo, ci saranno, invece, gli spettacoli offerti dai burattini e le «bicimatte» di San Tomaso con le loro stravaganti forme. Mezzi davvero speciali realizzati da un’allegra combriccola diretta da Luciano Roberti. Nel primo pomeriggio prenderà il via anche la caccia al tesoro per i ragazzi nati dopo il 1990 che si dipanerà nel centro storico con premi in buono acquisto di cancelleria per i vincitori. Durante la giornata l’associazione La Polada, porterà i visitatori a conoscere i monumenti principali del centro storico di Lonato, incluso l’orologio della torre, da poco rientrato dopo un restauro conservativo finanziato dal Comune. Immancabile la presenza delle associazioni d’arma che faranno vivere il momento più toccante al mattino con la commemorazione dei caduti. Da sottolineare anche la presenza del neocostituito gruppo comunale di protezione civile. Alle 11.30 si terrà la consegna degli attestati di partecipazione dei volontari al corso di protezione civile conclusosi da poche settimane. Alla festa parteciperà anche Laura Peverelli, la vincitrice della selezione di Miss Italia 2004 tenutasi a Lonato lo scorso mese di luglio. Suo il compito di farsi spiegare dalle associazioni le attività svolte. Nel corso della stessa giornata anche alla casa di riposo vi sarà festa ed è parso quanto mai opportuno agli organizzatori portare anche a loro il calore delle associazioni con il corpo musicale al mattino, le ragazze delle danze latino americane al pomeriggio con i volontari della protezione civile. Sotto l’androne del palazzo comunale si ripeterà il maxi torneo di bridget che tanto successo ha avuto l’anno scorso. Ad organizzarlo il circolo Planet Bridget. Le strade interessate alla manifestazione saranno chiuse fino dal mattino alle 7.30. Inaugurazione ufficiale alle ore 11 con il ritrovo presso la ex chiesa San Giuseppe con taglio del nastro da parte del Sindaco Morando Perini. Da mezzogiorno alle 13 galà degli aperitivi speciali nei cinque bar aderenti alla festa. Sempre in piazza Martiri, alle 14.30 concerto Sage della scuola di musica Paolo Timeri e al termine ma nella vicina piazzetta della Torre esibizione di danza etnica del gruppo di Castiglione «Tisambal». La manifestazione chiuderà i battenti dalle 18.30. La festa giunta ormai alla sua 5ª edizione, partita più come scommessa che altro si stà rivelando invece un’importante manifestazione aperta a tutti coloro che dedicano una parte del loro tempo a questo grande e variegato mondo dell’associazzonismo.
!
La quinta edizione della «Festa delle associazioni» si svolgerà domenica 12 settembre in centro. Circa quaranta i gruppi che presenteranno attività e iniziative
I volontari vanno in piazza
Articoli Correlati