Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come momento di commemorazione delle vittime dell’Olocausto e di ricordo di coloro che a rischio della vita hanno protetto i perseguitati, stabilito nel 2005 da una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, scegliendo come data il giorno in cui – era il 1945 – le truppe sovietiche dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. I Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole celebrano da tempo in modo congiunto e solenne il Giorno della Memoria, che quest’anno si tiene ad Arco, con una marcia per la pace nelle vie del centro storico e con il consueto corollario di iniziative collaterali. In collaborazione con Alto Garda Cultura (il Servizio di attività culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda) e con le biblioteche civiche di Arco e di Riva del Garda. La cittadinanza è invitata.